• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Asus e Dell, largo ai processori Intel di nuova generazione

Svelati all’Ifa di Berlino nuovi laptop con le recenti Cpu Core prodotte dal colosso di Santa Clara. Si va dallo Zenbook 3 Deluxe agli Inspiron 7000. Ma le due aziende hanno lanciato anche i propri visori per la mixed reality di Windows.

Pubblicato il 31 agosto 2017 da Redazione

I processori Intel Core di ottava generazione stanno facendo il loro debutto sulle scene grazie ai principali produttori di computer, che all’Ifa di Berlino stanno mostrando le ultime novità. È il caso per esempio di Asus e Dell. La casa taiwanese ha presentato all’Ifa di Berlino nuovi modelli di laptop, tra cui lo Zenbook 3 Deluxe e lo Zenbook 13, che hanno ricevuto entrambi un refresh con Cpu Core i7 Kaby Lake-R. Altre novità di peso non ce ne sono. Si tratta, per chi non li conoscesse, di due ultraportatili da 13 e 14 pollici, dall’ottimo design affiancato a specifiche di fascia alta. Lo Zenbook 3 Deluxe Ux490 viene etichettato come il laptop più sottile al mondo nella propria categoria, con 12,9 millimetri di spessore e 1,1 chili di peso. Lo schermo Nanoedge presenta cornici ridotte all’osso, come vuole ormai il mercato, e il Pc dispone di 16 GB massimi di memoria Lpddr3 e 1 TB di storage a stato solido Pcie.

Le due porte Usb-C supportano Thunderbolt 3 per trasferimenti dati fino a 40 Gbps e per connettere fino a due monitor esterni 4K Uhd. Lo Zenbook 13 Ux331 è spesso invece 13,9 millimetri e pesa 1,12 chili. Lo schermo Nanoedge è touch con risoluzione 4K, ottimo per la riproduzione di contenuti multimediali e anche per applicazioni grafiche e gaming, grazie alla scheda grafica discreta Nvidia Geforce Mx150.

La memoria massima disponibile è pari a 16 GB e lo storage a 1 TB Ssd Pcie. Asus non ha ancora annunciato né i prezzi dei nuovi modelli né della disponibilità. Ma anche Dell figura tra le prime aziende ad aver portato sul mercato soluzioni con processori Intel Core di ottava generazione. Il colosso texano ha infatti integrato i chip nelle linee Inspiron 7000, nei modelli Inspiron 5000 da 13 e 15 pollici e nel rinomato Xps 13. I prezzi partono da 799 dollari.

Dell e Asus, rispettando gli impegni presi nei mesi scorsi con Microsoft, hanno però presentato anche i propri visore per la mixed reality a basso costo. Quello texano si chiama semplicemente Visor e integra due display Lcd con risoluzione 1.440 x 1.440 pixel e una coppia di videocamere frontali con inside-out tracking per un angolo di visione a 360 gradi. Disponibili in abbinamento anche due controller senza fili con feedback aptico.

 

Il Dell Visor. Nell'immagine in alto l'Asus Zenbook 3 Deluxe

 

L’interno del visore è imbottito per migliorare il comfort e la parte anteriore è aggiustabile e si può alzare con un meccanismo di flip-up. Il dispositivo verrà lanciato negli Usa il 17 ottobre a 350 dollari, mentre i controller ne costeranno 100. Sarà comunque possibile acquistarli in bundle sborsando in totale 450 dollari.

Il prodotto di Asus, il Windows Mixed Reality Headset, integra due schermi 3K con refresh rate di 90 Hz e una coppia di fotocamere per vedere il mondo reale durante l’esperienza digitale. Il corpo pesa 400 grammi, non ha sensori esterni, ed è presente una finitura a rapida asciugatura e antibatterica. La parte frontale può essere ruotata di 90 gradi, per interrompere rapidamente la situazione di realtà virtuale e ritrovarsi catapultati nuovamente nel salotto di casa. La novità di Asus costa 450 euro, con in bundle due controller.

 

Tag: dell, asus, hardware, laptop, visori, ifa berlino, mixed reality, Zenbook 3 Deluxe, Inspiron 7000, dell visor, Windows Mixed Reality Headset

DELL

  • Dell a doppia velocità, calano i Pc ma regge il mercato data center
  • Alte prestazioni e consumi ridotti nei server PowerEdge di Dell
  • Lo storage “a servizio” di Dell disponibile per i partner italiani
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • In un mondo multicloud, la libertà di scelta è la forza di Dell

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968