• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Atlassian: con il cloud o verso il cloud, la migration è assistita

Il vendor propone strumenti per la modernizzazione delle applicazioni in ottica cloud coinvolgendo un canale certificato fatto di di consulenti e software company

Pubblicato il 25 novembre 2021

Il cloud impera e l’evoluzione delle aziende verso le architetture esterne corre, corre sempre più veloce come trend, pungolata dalle nuove esigenze di gestione remota emerse dal periodo pandemico e/o come stimolo a future strategie di sviluppo del proprio business, improntato su parametri di flessibilità, velocità e, perché no?, vantaggi dal punto di vista economico.
 
E proprio il cloud ha rappresentato il carburante che ha fatto compiere ad Atlassian una poderosa accelerata del proprio giro d’affari, avendo superato nell’anno fiscale 2021 i due miliardi di fatturato, crescendo del 50% Y/Y e chiuso il primo quarter 2022 con un +34% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. 
 
L’azienda australiana si focalizza infatti in soluzioni utili agli sviluppatori di software e per i diversi team di sviluppo delle aziende utenti finali, operando in tutto il mondo attraverso il coinvolgimento di un canale di partner composto da consulenti e sviluppatori. 
 

Simone Pancaldi, channel manager southern Europe di Atlassian

 
“Affianchiamo i nostri partner per aiutarli ad adattare i propri prodotti alle esigenze dei nostri clienti, che sempre di più stanno mirando a spostare in cloud le proprie applicazioni mission critical – ha commentato Simone Pancaldi, channel manager southern Europe di Atlassian -. E proprio ora che il cloud sta impegnando i budget delle aziende, pensiamo sia il momento per i nostri partner di cogliere questa enorme opportunità”. 
 
Nata nel 2002, Atlassian conta oggi oltre 2mila dipendenti in tutto il mondo, un mercato che ha inizialmente coperto in maniera diretta attraverso il Web e che, via via nel tempo ha coinvolto il canale dei partner, che oggi genera il 60% del proprio giro d’affari. 
 
La logica che muove Atlassian e i propri partner è quella di contribuire alla condivisione delle competenze e informazioni tra i team IT delle aziende, in modo da portare vero valore al loro interno.  Per questo, il vendor mette a disposizione le proprie soluzioni che vanno a coprire le diverse aree dell’azienda cliente stessa, dal knowledge management, al ticketing, il deploy, il work management ecc. 
 
Tra le soluzioni più note, Jira Software, Confluence, Jira Service Management, Trello, Bitbucket e Jira Align. 
 
Il mercato italiano del vendor cresce a tassi del 50% anno su anno, grazie, dicevamo, anche al contributo del canale dei partner a livello nazionale, che contano a oggi 4 Partner Platinum, 6 partner di livello Gold, 7 Silver, e un buon numero di operatori Access, che rappresenta il livello base.
Un partner program che attraverso l’ottenimento di certificazioni e specializzazioni, insieme alla misurazione delle vendite, consente di crescere di livello e accedere a strumenti e supporti per lo sviluppo congiunto del business con Atlassian. 
 
Tag: cloud migration

CLOUD MIGRATION

  • Atlassian: con il cloud o verso il cloud, la migration è assistita
  • NetApp porta sul cloud di Aws lo storage gestito
  • Partner fondamentali nel percorso di migrazione al cloud
  • Quando la cloud migration diventa una convenienza economica
  • Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE