• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Calano ancora le vendite di tablet. Ma non per Apple

Le cifre rilevate da Idc per il 2019 evidenziano una diminuzione dell’1,5%. Grazie alla spinta dell’ultimo iPad, la casa della Mela è andata in controtendenza, registrando una crescita del 22.7%.

Pubblicato il 06 febbraio 2020 da Redazione

La domanda complessiva di tablet continua a calare. In base ai dati comunicati da Idc, il mercato mondiale è sceso dell’1,5% nel 2019, con spedizioni di dispositivi totali per 144 milioni di unità, contro i 146,2 milioni dell’anno precedente. Il quarto trimestre ha ribadito l’andamento generale, con un calo dello 0,6% e 43,5 milioni di unità vendute.

In controtendenza troviamo però Apple, che ha registrato un incremento del 22,7% delle proprie revenue nel 2019. L’ultimo iPad, lanciato nel quarto trimestre, ha rappresentato circa il 65% delle spedizioni complessive del gigante americano, che ha visto la propria quota di mercato passare dal 29,6 al 36,5% in un anno. In totale, l’azienda ha venduto 49,6 milioni di iPad, contro i 43,3 milioni del 2018.

Il resto del podio presenta tratti più contrastati. Dopo un’annata nera, Samsung ha recuperato la seconda posizione, malgrado un nuovo calo nelle spedizioni e un arretramento del 7,2% della crescita anno su anno. Il costruttore coreano ha venduto 21,7 milioni di pezzi, contro i 23,4 milioni del 2018. Questo dato fa sì che la quota di mercato sia oggi del 15,1%.

Sul terzo gradino del podio troviamo Huawei, che però ha vissuto un esercizio complicato e non è riuscita a invertire la tendenza e ha registrato un nuovo calo, con 14,1 milioni di tablet venduti, contro i 14,6 milioni dell’anno passato. La quota di mercato è oggi del 9,8%.

Ha vissuto un ritorno di popolarità Amazon, con 13 milioni di Kindle venduti, contro gli 11,8 milioni del 2018. Grazie a una crescita delle vendite valutata da Idc del 9,9%, il market share si attesta al 9% e l’analista sottolinea l’effetto al rialzo generato dal Black Friday e dai modelli studiati per i più piccoli.

Al quinto posto troviamo Lenovo, che ha mantenuto un trend abbastanza positivo, soprattutto grazie alle prestazioni raggiunte sul mercato asiatico. Si è così compensato il calo nel resto del mondo, con 8,5 milioni di tablet venduti, contro gli 8,8 milioni dei 2018. La casa cinese conta oggi su una quota di mercato del 5,9%.

 

Tag: lenovo, samsung, tablet, apple, amazon, huawei, ipad

LENOVO

  • Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
  • Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
  • Calano ancora le vendite di Pc Lenovo, ma per i server è un successo
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile

HARDWARE

  • Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968