• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined

Le due aziende offriranno congiuntamente soluzioni di infrastruttura e servizi gestiti per cloud, reti Wan, edge computing.

Pubblicato il 06 giugno 2022 da Redazione

Nuova alleanza tra Cisco e Kyndryl, società di servizi IT infrastrutturali nata come spin-off di Ibm. La partnership tra queste due aziende non è nata oggi, ma nuova è l’offerta combinata di soluzioni di rete e servizi gestiti tesa ad aiutare le aziende a trasformarsi secondo il modello “data-driven”, con la migrazione in cloud, con il calcolo edge e con le reti software-defined. 

Cisco e Kyndryl forniranno ai clienti comuni le proprie tecnologie, esperienza in infrastrutture e servizi gestiti. Più precisamente, l’accordo prevede che le due società presentino congiuntamente nuovi servizi di cloud privato, soluzioni per l’edge computing, soluzioni di software-defined networking e offerte di reti Wan. E tutto questo, assicurano i due vendor, verrà fornito all’interno di un ambiente con avanzate funzionalità di cybersicurezza. L’idea è quella di accompagnare le aziende clienti attraverso tutto il loro “viaggio verso il cloud”, il cosiddetto cloud journey: dalla fase di definizione della strategia alla migrazione, all’esecuzione, alla manutenzione e al supporto degli ambienti IT. 

“Le aziende di tutto il mondo e di tutti i settori oggi reclamano soluzioni e servizi che possano ottimizzare la gestione e le operazioni dei loro ambienti di cloud ibrido e delle loro reti”, ha dichiarato Deborah Nevin, vice president, global alliances di KYndryl. “Siamo felici che la nostra collaborazione di lungo corso con Cisco possa offrire ai clienti delle tecnologie e dei servizi integrati che traggano maggior valore dai loro attuali investimenti IT, e allo stesso tempo colgano i vantaggi delle reti avanzate e dell’edge computing.

Aspetto importante di questo nuovo programma è il coinvolgimento dei partner di canale di Cisco e di Kyndryl, che potranno fornire alle aziende soluzioni di rete, di data center, di migrazione in cloud, di cybersicurezza, e ancora servizi gestiti e outsourcing. "Kyndryl”, ha aggiunto  Keith Dyer, vice president delle divisioni Global Enterprise Sales e Global Partner Organization di Cisco, “ha una passione per l’innovazione e ha dimostrato la propria esperienza nel portare soluzioni IT a migliaia di clienti nel mondo. Siamo emozionati all’idea di quello che Cisco e Kyndryl possano raggiungere insieme nel costruire e fornire servizi gestiti di prossima generazione”.

 
Tag: cisco, software defined, partnership, cloud computing, SD, managed services, servizi gestiti, Edge computing, Kyndryl

CISCO

  • Cisco annuncia un impegno decennale per le competenze digitali
  • Con Cisco Webex si possono misurare le emissioni di CO2
  • Tecnologie, nuovi spazi e cultura: i pilastri del lavoro ibrido
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • Specializzazioni per tema (e non per tecnologia), la visione di Cisco

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968