• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cisco SecureX: una piattaforma di sicurezza cloud senza complessità

Disponibile da giugno con tutti i prodotti Cisco Security, questa soluzione semplifica l’esperienza d’utilizzo, offre visibilità unificata, identifica le minacce sconosciute e automatizza i flussi di lavoro.

Pubblicato il 16 aprile 2020 da Redazione

La gestione della sicurezza aziendale è un tema complesso, a volte reso ancora più complicati dagli strumenti cha le aziende mettono a disposizione. Cisco ha messo a punto una soluzione pensata per semplificare in modo radicale l’esperienza di utilizzo, unificandola per tutte le soluzioni Cisco Security e per l’infrastruttura di sicurezza esistente. La piattaforma cloud SecureX garantisce piena visibilità su tutto il portfolio di sicurezza, fornisce analisi approfondite e automatizza i flussi di lavoro. Questo consente anche di velocizzare le attività di rilevamento e risposta alle minacce.

La soluzione offre visibilità unificata, identifica le minacce sconosciute e automatizza i flussi di lavoro con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza di reti, endpoint, cloud e applicazioni. Cisco SecureX, che sarà disponibile a giugno, è inclusa in tutti i prodotti Cisco Security e fornisce tra l’altro una nuova funzionalità gestita di “threat hunting” che sfrutta l’intelligence di Cisco Talos.

“Il settore è stato sommerso da migliaia di prodotti che avrebbero dovuto aiutare i clienti, ma che al contrario hanno creato ambienti ingestibili fatti di soluzioni non interoperabili, creando così lacune nelle strategie di sicurezza delle aziende”, ha dichiarato Gee Rittenhouse, senior vice president e general manager del Security Business Group di Cisco. “Oltre ai criminali informatici, anche la complessità è diventata un altro rischio che i team di sicurezza devono affrontare e superare. Cisco SecureX rappresenta un cambiamento radicale nel modo in cui i clienti sperimentano la sicurezza, eliminando la complessità e fornendo una visione unificata sullo stato dei servizi di sicurezza e degli alert dei clienti. In questo modo, i team di sicurezza possono gestire le risorse in maniera più efficiente e rappresentare un fattore abilitante della trasformazione digitale”.

SICUREZZA

  • Un “assistente” tecnologico per il distanziamento sociale sul lavoro
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
  • Dalla “epidemiologia digitale” alle signature: i nuovi metodi dell’A.I.
  • Un salto tecnologico per vincere la guerra con il cybercrime

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968