• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cisco si prepara al Wi-Fi 6 con access point e switch

La società ha annunciato una nuova offerta di dispositivi di rete e risorse software che anticipano l’avvento del nuovo standard 802.11ax. Fra le caratteristiche, il migliore “dialogo” con il 5G.

Pubblicato il 29 aprile 2019 da Redazione

Gli apparati di rete con supporto al Wi-Fi 6 metteranno il turbo alle applicazioni e al traffico dati, con prestazioni fino a quattro volte migliori rispetto a quelle possibili con il Wi-Fi 5. E Cisco non si farà cogliere impreparata quando il nuovo standard di rete, identificato come 802.11ax, progressivamente sostituirà quello di quinta generazione o 802.11ac. La società di San Jose, cui spetta circa il 45% del mercato dei sistemi Wi-Fi per aziende (secondo Idc), ha annunciato nuovi prodotti hardware e collaborazioni che aiuteranno i clienti a sfruttare i vantaggi del nuovo standard e anche quelli del 5G, dato che le due tecnologie condividono alcuni principi di fondo e potranno facilmente “dialogare” l’una con l’altra.

 

I nuovi prodotti, già ordinabili, si dividono tra access point e switch. Al primo gruppo appartengono dispositivi della gamma Catalyst e Meraki, dotati di supporto allo standard Wi-Fi 6, di chipset programmabili, di funzioni di sicurezza e di analisi del traffico, nonché del supporto a protocolli Internet of Things come Ble, Zigbee e Thread. Il Catalyst 9600 è invece un core switch per le reti campus, evoluzione del modello Catalyst 6000 ovvero di quello che Cisco senza mezzi termini definisce come “il prodotto di networking di maggior successo della storia di Internet”. Con altrettanta audacia, l’azienda scommette che il Catalyst 9600 potrà rappresentare “le fondamenta delle reti aziendali intent-based di prossima generazione”.

 

Cisco Catalyst 9600

 

Altro annuncio interessa gli sviluppatori: è il DevNet Wireless Dev Center, un luogo in cui si trovano corsi di formazione, sandbox e altre risorse utili per sviluppare applicazioni funzionanti su reti wireless. Cisco ha poi annunciato di aver completato i test di interoperabilità con le tecnologie di Broadcom, Intel and Samsung, affrontando così il problema degli “inevitabili gap” (parole di Cisco) connessi al debutto di un nuovo standard. Ci si attende, inoltre, che Samsung, Boingo, GlobalReach Technology, Presidio e altre aziende ancora si uniscano al progetto “OpenRoaming”, con cui Cisco mira ad agevolare l’integrazione fra reti Wi-Fi ed Lte.

 

Il dialogo tra infrastrutture di rete fissa e mobile è, in effetti, una delle caratteristiche del nuovo standard. Con il Wi-Fi 6 sarà possibile, per esempio, connettersi alla rete Wi-Fi di un hotel e a quella 5G con uno stesso dispositivo, eseguendo una sola volta la procedura di registrazione e accesso al servizio. Ma soprattutto il lo standard 802.11ax garantirà inferiore latenza e migliori prestazioni di rete in ambienti molto affollati di dispositivi, quali stadi, palazzetti, luoghi che ospitano eventi.

 

 

Tag: cisco, wifi, access point, networking, switch, wi-fi 6

CISCO

  • Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
  • Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
  • Gtt lancia iCloud Connected Pstn per Cisco Webex Calling
  • Doppia acquisizione per Cisco, contact center e videoconferenza
  • Per una buona sicurezza informatica, cambiare è essenziale

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968