• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Commvault aiuta le aziende a difendersi dai ransomware

Il servizio Ransomware Protection and Response aiuta le aziende a valutare la propria preparazione nella difesa dagli attacchi, ma anche a reagire velocizzando il recovery.

Pubblicato il 09 settembre 2021 da Redazione

Come proteggersi dai ransomware? La domanda è attuale più che mai considerata l’ascesa di questo fenomeno, che negli ultimi anni è cresciuto nei numeri, nella complessità e nell’entità dei danni provocati. Secondo i dati di Sophos, per il recupero dei dati persi le aziende spendono in media dieci volte l’importo pagato agli aggressori come riscatto. Un report trimestrale di Coveware, inoltre, ci dice che il 70% degli attacchi ransomware è accompagnato dalla minaccia di pubblicazione dei dati esfiltrati.

 

Una novità nel panorama della cybersicurezza è quella appena annunciata da Commvault: debuttano nell’offerta di un servizio chiamato Ransomware Protection and Response, che aiuta le aziende a riconoscere le minacce prima che attacchino, a difendersi preventivamente ma anche a reagire agli attacchi avvenuti. A detta del vendor, questa nuova offerta “fornisce le risorse e le competenze necessarie per potenziare le soluzioni Commvault dei clienti verso un attacco, verifica lo stato delle soluzioni di protezione dei dati nel corso del tempo e aiuta nel recupero dei dati critici a fronte di un attacco andato a buon fine”.

 

In sostanza, il servizio aiuta l’azienda cliente a valutare la propria capacità di affrontare un eventuale attacco, oltre a fornire competenze e risorse a supporto del recovery. Commvault mette a disposizione il proprio team di Recovery Operations e una figura specializzata, il Ransomware Recovery Incident Manager. Inoltre collabora con i clienti per identificare e recuperare i dati critici, in modo da velocizzare il ritorno alla normalità.

 

“Il ransomware sta crescendo esponenzialmente, come problema mondiale e minaccia da affrontare”, ha sottolineato Ram Menashe, vicepresidente dei Global Services di Commvault. "Non possiamo garantire che i nostri clienti non siano bersaglio di un attacco, ma crediamo che offrendo piani di protezione possiamo supportarli in qualsiasi fase di un attacco, facendo del nostro meglio per aiutare a prevenirli con Commvault Protection Review. Questi servizi rappresentano il nostro impegno a mantenere sicuri e ripristinabili i dati, continuando a fornire soluzioni innovative e leader di mercato”.

 
Tag: cybercrimine, data loss, commvault, ransomware, attacchi, cybersicurezza

CYBERCRIMINE

  • Attacco ransomware all'Agenzia delle Entrate, vero o falso?
  • La crescita degli acquisti online alimenta la frodi creditizie
  • Anno da record per gli attacchi informatici
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968