• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Con il cloud di Microsoft Azure, Coopservice lavora meglio

La società di servizi emiliana si è appoggiata alla consulenza di Insight per realizzare una nuova piattaforma digitale, basata sul cloud, per le comunicazioni e la gestione del personale. Ha ottenuto risparmi e velocità.

Pubblicato il 09 ottobre 2019

Tanti servizi, diversificati e rivolti a clienti di vario tipo, tra uffici, ospedali, aeroporti, banche, abitazioni private e molto altro ancora. Coopservice dall’inizio degli anni Novanta a oggi è cresciuta fino sviluppare una variegata offerta di soft service (pulizie professionali, reception, facchinaggio), sicurezza (vigilanza, televigilanza, pronto intervento, trasporto valori), ricerca e selezione del personale, e ancora logistica specializzata, servizi tecnici e manutentivi, energy management. Nato nel 1991 a Reggio Emilia, oggi il gruppo è guidato da una cooperativa che conta più di 16.000 dipendenti, tra cui circa 6.000 soci, e realizzata un fatturato annuo di 933 milioni di euro (nel 2018). Questi numeri sono tra le ragioni che nel 2018 hanno spinto Coopservice ad avviare un piano pluriennale di trasformazione dell’infrastruttura informatica e dei servizi IT, mirato a migliorare la redditività ma anche la comunicazione tra l’azienda e i suoi stakeholder. 

Parte del progetto ha riguardato l’adozione di una nuova piattaforma digitale che serve all’azienda per interagire sia con i soci sia con il personale. Coopservice aveva chiari gli obiettivi: trovare un modo semplice per introdurre metodi e competenze e per migliorare i servizi offerti a clienti esterni e interni. Ma per arrivare a questa meta la società ha avuto bisogno di un partner che la aiutasse a definire le tecnologie più vantaggiose. Si è dunque rivolta a Insight, una società di servizi IT che già la supportava nelle operazioni di pagamento delle licenze Microsoft.

 Nell’aria c’era già una mezza intenzione di migrare sul cloud, ma la decisione di ricorrere a Microsoft Azure è stata presa solo in seguito al lavoro di assessment svolto dal personale di Insight. L’opera ha messo in luce i benefici offerti dai servizi Platform-as-a-Service e Software-as-a-Service e dalle architetture a microservizi. “Se prima dell’assessment avevamo il dubbio dell’adozione del cloud”, racconta Gianfranco Scocco, chief information officer di Coopservice, “dopo l’analisi condotta con Insight i vantaggi sono apparsi evidenti, così come i parametri economico-finanziari: il cloud faceva per noi”.

 Al termine del lavoro, la soluzione progettata da Insight e poggiata su Microsoft Azure dovrà supportare gli oltre 16.000 dipendenti nello svolgimento delle proprie attività. Un primo progetto, già portato a termine e lanciato lo scorso maggio, è la Coopservice Community: un servizio che permette all’azienda di comunicare con i propri soci e collaboratori tramite sito Web o applicazione per smartphone. Dal mese di ottobre, inoltre, la nuova piattaforma digitale ha già consentito di eliminare il cedolino paghe cartaceo per i dipendenti e molti dei documenti ufficiali delle assemblee, fatti che si traducono in un risparmio di circa 250mila euro all’anno.  “Questo è uno degli effetti immediati del progetto, ma è solo un punto di partenza”, sottolinea Scocco. “Oggi siamo infatti in grado di gestire carichi di lavoro sempre più esigenti con lo stesso numero di persone, e il cloud ci permette di avere meno rischi rispetto alle architetture on premise dei data center”. Attualmente Coopservice fa ancora affidamento su otto sale macchine interne, che però verranno gradualmente sostituite con risorse cloud sia per contenere i costi sia per elevare i livelli di servizio e quindi, indirettamente, migliorare la soddisfazione dei clienti.

 
Tag: microsoft, cloud, azure, Insight

MICROSOFT

  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Con Windows Autopatch l’IT può dimenticarsi degli update

ECCELLENZE.IT

  • Inquinamento, le coste del mediterraneo ringraziano la blockchain
  • Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
  • L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
  • Una nuova supply chain con il cliente al centro per De’ Longhi
  • In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE