• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Con il cloud di Microsoft Azure, Coopservice lavora meglio

La società di servizi emiliana si è appoggiata alla consulenza di Insight per realizzare una nuova piattaforma digitale, basata sul cloud, per le comunicazioni e la gestione del personale. Ha ottenuto risparmi e velocità.

Pubblicato il 09 ottobre 2019

Tanti servizi, diversificati e rivolti a clienti di vario tipo, tra uffici, ospedali, aeroporti, banche, abitazioni private e molto altro ancora. Coopservice dall’inizio degli anni Novanta a oggi è cresciuta fino sviluppare una variegata offerta di soft service (pulizie professionali, reception, facchinaggio), sicurezza (vigilanza, televigilanza, pronto intervento, trasporto valori), ricerca e selezione del personale, e ancora logistica specializzata, servizi tecnici e manutentivi, energy management. Nato nel 1991 a Reggio Emilia, oggi il gruppo è guidato da una cooperativa che conta più di 16.000 dipendenti, tra cui circa 6.000 soci, e realizzata un fatturato annuo di 933 milioni di euro (nel 2018). Questi numeri sono tra le ragioni che nel 2018 hanno spinto Coopservice ad avviare un piano pluriennale di trasformazione dell’infrastruttura informatica e dei servizi IT, mirato a migliorare la redditività ma anche la comunicazione tra l’azienda e i suoi stakeholder. 

Parte del progetto ha riguardato l’adozione di una nuova piattaforma digitale che serve all’azienda per interagire sia con i soci sia con il personale. Coopservice aveva chiari gli obiettivi: trovare un modo semplice per introdurre metodi e competenze e per migliorare i servizi offerti a clienti esterni e interni. Ma per arrivare a questa meta la società ha avuto bisogno di un partner che la aiutasse a definire le tecnologie più vantaggiose. Si è dunque rivolta a Insight, una società di servizi IT che già la supportava nelle operazioni di pagamento delle licenze Microsoft.

 Nell’aria c’era già una mezza intenzione di migrare sul cloud, ma la decisione di ricorrere a Microsoft Azure è stata presa solo in seguito al lavoro di assessment svolto dal personale di Insight. L’opera ha messo in luce i benefici offerti dai servizi Platform-as-a-Service e Software-as-a-Service e dalle architetture a microservizi. “Se prima dell’assessment avevamo il dubbio dell’adozione del cloud”, racconta Gianfranco Scocco, chief information officer di Coopservice, “dopo l’analisi condotta con Insight i vantaggi sono apparsi evidenti, così come i parametri economico-finanziari: il cloud faceva per noi”.

 Al termine del lavoro, la soluzione progettata da Insight e poggiata su Microsoft Azure dovrà supportare gli oltre 16.000 dipendenti nello svolgimento delle proprie attività. Un primo progetto, già portato a termine e lanciato lo scorso maggio, è la Coopservice Community: un servizio che permette all’azienda di comunicare con i propri soci e collaboratori tramite sito Web o applicazione per smartphone. Dal mese di ottobre, inoltre, la nuova piattaforma digitale ha già consentito di eliminare il cedolino paghe cartaceo per i dipendenti e molti dei documenti ufficiali delle assemblee, fatti che si traducono in un risparmio di circa 250mila euro all’anno.  “Questo è uno degli effetti immediati del progetto, ma è solo un punto di partenza”, sottolinea Scocco. “Oggi siamo infatti in grado di gestire carichi di lavoro sempre più esigenti con lo stesso numero di persone, e il cloud ci permette di avere meno rischi rispetto alle architetture on premise dei data center”. Attualmente Coopservice fa ancora affidamento su otto sale macchine interne, che però verranno gradualmente sostituite con risorse cloud sia per contenere i costi sia per elevare i livelli di servizio e quindi, indirettamente, migliorare la soddisfazione dei clienti.

 
Tag: microsoft, cloud, azure, Insight

MICROSOFT

  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Nuova alleanza italiana per data center sicuri ed efficienti
  • Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
  • Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
  • Microsoft avanti su OpenAI, debutto ufficiale su Azure

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968