• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Con il drone di Manna le consegne di Samsung vengono dal cielo

In Irlanda parte una sperimentazione per la consegna via drone dei dispositivi Galaxy acquistati sul sito di Samsung. Basteranno tre minuti per andare dal magazzino all’abitazione del cliente.

Pubblicato il 24 marzo 2021 da Valentina Bernocco

Davvero una manna dal cielo, anzi una Manna, con l’iniziale maiuscola, perché così si chiama l’azienda di droni “fattorini” a cui Samsung si è rivolta per trasformare le proprie consegne in Irlanda. Chi, in alcune zone del Paese, acquisterà dal sito irlandese di Samsung un dispositivo recente della gamma Galaxy riceverà il proprio ordine recapitato da un drone, che impiegherà un massimo di tre minuti per andare dal magazzino più vicino all’abitazione del cliente. Si tratta per ora di una piccola sperimentazione limitata alla cittadina di Oranmore, nella contea di Galway, ma la società sudcoreana ha espresso l’intenzione di estendere il servizio ad altre località in un prossimo futuro. La lista dei modelli recapitati in questa modalità include gli smartphone Galaxy S21 Ultra, i nuovi Galaxy A, il tablet Galaxy Tab S7, lo smartwatch Galaxy Watch 3 e gli auricolari Galaxy Buds Pro.

 

Domiciliata a Dublino, Manna Drone Delivery è una piccola azienda (da 35 dipendenti) che vende i servizi di consegna B2B “chiavi in mano”. I suoi droni possono recapitare pacchi in pochi minuti nelle aree rurali, risultando una soluzione ideale soprattutto per le piccole attività commerciali e in particolare per le farmacie, che spesso devono consegnare con urgenza. “A oggi, abbiamo lavorato con Tesco e con attività locali per consegnare alimentari, cibo caldo, libri e prodotti da farmacia a clienti di prossimità”, ha dichiarato Alan Hicks, il chief technology officer dell’azienda.

 

A Oranmore, volando a un’altezza di 50-80 metri e a una velocità di oltre 60 chilometri orari, i velivoli fattorini impiegheranno un massimo di tre minuti per andare dal magazzino all’abitazione del cliente. Fra l’altro Samsung è la prima azienda tecnologia a utilizzare i servizi di Manna, e questa scelta oggi come oggi pare soprattutto una trovata commerciale, a meno di non voler considerare un dispositivo Galaxy come un bene di prima necessità.  Tuttavia, se guardiamo alla recente ascesa dell’e-commerce (uno dei tanti effetti delle pandemia di covid-19) e alla crescente domanda di servizi di delivery, allora i droni sembrano essere una valida alternativa alle consegne tradizionali, per qualsiasi categoria merceologica. In un momento in cui i lockdown obbligano i negozi a restare chiusi e limitano la libertà di circolazione, questa modalità è anche un’alternativa al click and collect. 

 

Un drone di Manna Delivery Service (Foto: Samsung)

 

Secondo le stime di MarketsandMarkets, il mercato delle consegne di pacchi via drone raggiungerà valore di 27,4 miliardi di dollari nel 2023, per poi crescere nei successivi sette anni a un tasso Cagr del 44,7%. La società di ricerca prevede per i prossimi anni un incremento della domanda, ma per la crescita del mercato un’altra variabile determinante saranno le normative di legge, necessarie per dare il via libera ai droni nelle attività di logistica.


“Siamo sempre alla ricerca di modi per portare innovazioni significative ai nostri clienti”, ha commentato Eamonn Grant, responsabile delle attività online di Samsung Ireland, “quindi siamo molto emozionati di essere la prima società tecnologica a rendere i suoi prodotti disponibili tramite consegna con droni. Poter recapitare i nostri prodotti ai clienti entro tre minuti da quando lasciano il centro logistico è un esempio brillante di innovazione in corso. Una esperienza clienti superiore è centrale in ciò che facciamo, e con questo nuovo servizio stiamo abbracciando quello che, crediamo, sarà il futuro del retail”. Chissà quando, allora, potremo anche in Italia acquistare un dispositivo Samsung Galaxy e vederlo recapitare in tempo record da un drone.

 
Tag: samsung, logistica, droni, galaxy, irlanda, delivery

SAMSUNG

  • Samsung taglia la produzione di chip, domanda debole
  • Samsung chiede un maxi prestito a sé stessa
  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Samsung al lavoro su chip con capacità “umane” e “pelle elettronica”

NEWS

  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
  • Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
  • AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968