• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Con Wolters Kluwer le fatture elettroniche si archiviano in digitale

La software house introduce strumenti di conservazione sostitutiva all’interno della proprie soluzioni di Erp, gestione paghe e digitalizzazione dei documenti.

Pubblicato il 11 luglio 2019 da Redazione

La fatturazione elettronica, oltre che un obbligo normativo, è per le aziende italiane un’occasione di cambiamento, un’evoluzione nei processi amministrativi, nei contatti con i clienti e - soprattutto - nel modo in cui i dati vengono gestiti. L’archiviazione, per esempio: al posto di cassetti a faldoni riempiti di fogli di carta, possono sfruttare software che conservano, ordinano e indicizzano documenti digitali. Sono fresche di debutto nell’offerta di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia alcune nuove soluzioni per la conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche, soluzioni rivolte sia alle piccole e medie imprese sia agli studi dei professionisti (commercialisti, avvocati, medici e altro).

Le novità rientrano nell’applicativo Conservazione Smart, in Conservazione Smart per Arca (versione per le Pmi), in ARKon (software per la digitalizzazione dei documenti, rivolto ad aziende e studi professionali), nell’Erp Arca Evolution (e più precisamente nelle soluzioni Gestione Noleggi e Gestione della Produzione) e in Giotto (suite per attività di amministrazione e gestione paghe; le novità riguardano la soluzione Budget del Personale).

 

La software house considera la fatturazione elettronica come un ingrediente di una più ampia trasformazione dei processi di lavoro sia delle aziende sia degli studi professionali. “Da diversi anni il mercato, in particolare quello degli studi, è soggetto a trend normativi, tecnologici e macroeconomici che con crescente rapidità ne stanno cambiando drasticamente gli equilibri”, fa notare Pierfrancesco Angeleri, managing director, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. “È la natura stessa del mercato che ne viene impattata e, soprattutto per garantire la competitività degli attori, sono necessarie profonde trasformazioni”.  

 

In sostanza, è necessario che aziende e professionisti sfruttino al meglio gli strumenti digitali a disposizione per liberarsi dall’onere di attività di routine (come quelle amministrative e contabili) e per potersi dedicare, invece, a ciò che dà valore aggiunto al business (nel caso dei commercialisti, la consulenza al cliente).

 

Tag: software, gestione documentale, digitalizzazione, conservazione sostitutiva, fatturazione elettronica, wolters kluwer

SOFTWARE

  • Una piattaforma “all in one” è la risposta alle incertezze del presente
  • Software pirata per risparmiare, le Pmi non disdegnano
  • Ancora più automazione per i commercialisti con Wolters Kluwer
  • DevOps, crescono automazione e AI per potenziare la sicurezza
  • Genya, un software gestionale che cambia la vita

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968