• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica

La francese Lfp, uno tra i principali fornitori europei di emoderivati e prodotti farmaceutici ricombinanti, sta passando a un approccio di rete software-defined con Gtt Communications.

Pubblicato il 28 luglio 2022 da Redazione

Anche il settore della biofarmaceutica ha bisogno di una connettività di rete veloce, stabile e performante, ma non solo. Anche la transizione in cloud fa parte dei processi di evoluzione tecnologica che caratterizzano questo settore, al pari di molti altri. La francese Lfp, uno tra i principali fornitori europei di emoderivati e prodotti farmaceutici ricombinanti per per gli operatori sanitari (2.500 dipendenti, in Francia e nel mondo), ha scelto di trasformare il modo in cui intende le comunicazioni e la connettività: dall’attuale  infrastruttura Wan (Wide Area Network) Mpls, passerà a un assetto di software-defined networking.

Questa trasformazione è funzionale a sostenere il passaggio a cloud delle applicazioni di Lfp, e coinvolge 28 siti aziendali in Francia, Austria, Repubblica Ceca, Belgio e Stati Uniti. La società punta, tra le altre cose, ad assicurare qualità, controllo e prestazioni ottimali alle applicazioni.

Per questo progetto compagnia biofarmaceutica ha scelto di affidarsi a Gtt Communications, un fornitore di servizi gestiti di rete e di sicurezza di cui Lfb è cliente fin dal 2017. L’offerta di Gtt spazia dalla connettività Internet alla fonia, fino alla gestione delle SD-Wan (software-defined Wan) e poggia su una dorsale IP Tier 1 proprietaria che raggiunge oltre 260 città in sei continenti. 

In questa fase Lfb sta adottando una serie di prodotti di Gtt, ovvero Managed SD-WAN, Cloud Connect, Dedicated Internet Access e banda larga, oltre ai servizi professionali del fornitore. In particolare, la soluzione Managed SD-WAN fa leva sul backbone proprietario Tier 1 di Gtt per offrire a Lfb una esperienza di utilizzo di Internet più soddisfacente. La rete è progettata per garantire che il traffico dell'azienda rimanga all'interno della rete IP globale di Gtt per la maggior parte possibile del suo percorso, in modo da garantire qualità, controllo e prestazioni ottimali.

La soluzione collega le applicazioni aziendali di Lfb e i suoi centri di hosting e cloud con la sede centrale, le filiali e gli uffici regionali, oltre ai centri di raccolta del sangue e ai quattro siti di produzione. Nell’intero ciclo operativo dei servizi, Lfb si è avvalsa dei Professional Services di Gtt, che hanno fornito assistenza tecnica e supporto nella pianificazione e nell'implementazione. Gtt è anche membro attivo del comitato direttivo nell'area della governance IT della società francese.

Il tempo di operatività del servizio, il miglioramento delle performance per gli utenti finali e l'affidabilità della rete sono fattori critici per Lfb, in quanto garantiscono la qualità e la tracciabilità end-to-end dei prodotti, essenziali per la sicurezza dei suoi prodotti e la continuità della sua produzione. In ogni sito vengono fornite connessioni multiple che, insieme alla funzione di traffic steering offerta dalla SD-Wan, consente una configurazione altamente resiliente che soddisfa i severi requisiti di Lfb. Inoltre, la soluzione di Gtt consente di aggiungere nuovi nodi alla sua rete in modo rapido e sicuro, e di espandere rapidamente la capacità della rete in qualsiasi luogo.

“La pandemia ha comportato molti cambiamenti nel modo in cui colleghiamo i nostri siti e la nostra forza lavoro, evidenziando l'importanza della soluzione di rete di GTT nel garantire la continuità della produzione dei nostri prodotti farmaceutici per il trattamento di gravi malattie, molte delle quali rare", ha dichiarato Guillaume Castel, Cio di Lfb. “Nell’ intento di triplicare la nostra capacità produttiva nei prossimi anni con il lancio di un nuovo stabilimento e l'apertura di nuovi centri di raccolta del sangue in diversi mercati, sappiamo di poter contare su Gtt come partner affidabile in grado di aiutarci a costruire la nostra rete e a realizzare la nostra filosofia di sicurezza per il futuro del nostro settore sempre più connesso”.

“Siamo orgogliosi di collaborare con Lfb nello svolgimento del suo importantissimo ruolo come fornitore di prodotti farmaceutici vitali”, ha commentato Tom Homer, presidente della divisione Europa di Gtt. “I nostri prodotti e servizi Managed SD-WAN e Enhanced Internet non solo contribuiscono a migliorare la flessibilità della rete e la fiducia nelle sue prestazioni, ma consentono anche a Lfb di concentrare le proprie risorse sul miglioramento continuo dei test e trattamenti medici salvavita.”

 

 
Tag: sd-wan, farmaci, connettività, Gtt Communications

SD-WAN

  • Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
  • Nuovi strumenti e abbonamenti per i partner di Juniper Networks
  • SD-Wan, la giusta tecnologia e il supporto fanno la differenza
  • Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
  • Palo Alto Networks aiuta gli Msp a gestire sicurezza e reti

ECCELLENZE.IT

  • Ospedale di Bergamo all’avanguardia con il tracciamento indoor
  • Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
  • Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968