• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Convertibili e classici: Asus ne ha per tutti

L’azienda anticipa il Computex di Taipei presentando nuovi modelli di notebook: lo Zenbook Flip S è un 2-in-1 sottile e potente, con due porte Usb-C e 11,5 ore di autonomia. Lo Zenbook pro e lo Zenbook 3 Deluxe sono invece dispositivi tradizionali, con ottime specifiche. Le novità della società taiwanese dovrebbero arrivare durante l’estate.

Pubblicato il 29 maggio 2017 da Redazione

Asus ha anticipato l’apertura del Computex 2017 di Taipei, in avvio domani, con il proprio keynote di presentazione delle novità hardware dell’anno. Il compito è spettato al chairman dell’azienda, Jonney Shih, che ha svelato tre nuovi modelli di laptop: lo Zenbook Flip S (Ux370), lo Zenbook 3 Deluxe (Ux490) e lo Zenbook Pro (Ux550). Definito da Shih come il 2-in-1 più sottile al mondo (sembra che ogni pochi mesi vengano stabiliti nuovi record in questo senso), il Flip S ha un display da 13,3 pollici, con rapporto 16:9 e risoluzione 4K. Il coperchio che ruota di 360 gradi fino al retro della tastiera, in modo da utilizzare il dispositivo come tablet. In termini di dimensioni, il computer ha uno spessore di 10,9 millimetri e pesa 1,1 chili. Un peso contenuto, in particolare modo grazie all’utilizzo di leghe di alluminio per lo chassis.

La tecnologia Ergolift solleva inoltre la base del device quando lo schermo viene aperto oltre i 135 gradi, in questo modo è possibile disporre la tastiera (retroilluminata) senza perdere nulla in termini di ergonomia. Lo schermo è ovviamente touch e lo stylus di Asus supporta 1.024 punti di pressione. Presente anche il lettore di impronte digitali, collocato a lato del display. Internamente si trovano processori Intel Core i7-7500u, fino a 16 GB di memoria e 1 TB di storage Ssd.

Asus ha dichiarato un’autonomia di 11,5 ore, con la possibilità di ricaricare il 60 per cento della batteria in 49 minuti. Lo Zenbook Flip S ha anche due porte Usb Type-C. Al momento non si conoscono le date esatte di lancio del 2-in-1, né la disponibilità per i vari mercati. Si sa però il prezzo: si parte da 1.099 dollari per la configurazione base.

Si torna invece nel territorio dei notebook tradizionali con lo Zenbook Pro (Ux550), che presenta uno schermo Nanoedge (con cornici molto sottili) da 15,6 pollici Full Hd o 4K. Il dispositivo monta processori Intel Core i5 o i7 di settima generazione e può supportare fino a 16 GB di memoria. Le configurazioni più costose prevedono 1 TB di drive a stato solido, scheda video discreta Nvidia Geforce Gtx 1050 Ti con 4 GB di memoria dedicata, doppia porta Usb 3.1 Type-C e altri due connettori Usb 3.1 A, interfaccia Hdmi, altoparlanti Harman Kardon e lettore opzionale di impronte digitali.

 

Lo Zenbook Pro ha un display da 15,6 pollici con risoluzione 4K (opzionale). Sopra invece il Flip S

 

Anche in questo caso la tastiera è retroilluminata. Il computer pesa 1,8 chili e ha uno spessore di 18,9 millimetri. Dovrebbe arrivare sul mercato statunitense a luglio, a un prezzo di partenza di 1.300 dollari. Chiude infine lo Zenbook 3 Deluxe (Ux490), un device da 14 pollici con display Nanoedge che, grazie alla riduzione delle cornici, occupa lo spazio di un modello da 13 pollici.

Il notebook pesa 1,1 chili ed è spesso 12,9 millimetri. Al suo interno trovano posto processori Intel Core i7-7500u, fino a 16 GB di memoria Lpddr3 da 2.133 MHz è fino a un 1 TB di storage a stato solido su interfaccia Pci Express (Pcie). Come gli altri modelli, anche l’Ux490 integra due porte Usb Type-C (Thunderbolt 3). Si parte da circa 1.200 dollari.

 

Tag: notebook, asus, computer, hardware, convertibili, 2-in-1, Computex, Zenbook Flip S, Zenbook Flip S, Zenbook Flip S

NOTEBOOK

  • Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
  • Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Il laptop con schermo pieghevole e “doppio” è di Lenovo
  • Lenovo rinnova l’offerta con Pc Yoga sottili, potenti e smart

NEWS

  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
  • Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
  • Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968