• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Convertibili e classici: Asus ne ha per tutti

L’azienda anticipa il Computex di Taipei presentando nuovi modelli di notebook: lo Zenbook Flip S è un 2-in-1 sottile e potente, con due porte Usb-C e 11,5 ore di autonomia. Lo Zenbook pro e lo Zenbook 3 Deluxe sono invece dispositivi tradizionali, con ottime specifiche. Le novità della società taiwanese dovrebbero arrivare durante l’estate.

Pubblicato il 29 maggio 2017 da Redazione

Asus ha anticipato l’apertura del Computex 2017 di Taipei, in avvio domani, con il proprio keynote di presentazione delle novità hardware dell’anno. Il compito è spettato al chairman dell’azienda, Jonney Shih, che ha svelato tre nuovi modelli di laptop: lo Zenbook Flip S (Ux370), lo Zenbook 3 Deluxe (Ux490) e lo Zenbook Pro (Ux550). Definito da Shih come il 2-in-1 più sottile al mondo (sembra che ogni pochi mesi vengano stabiliti nuovi record in questo senso), il Flip S ha un display da 13,3 pollici, con rapporto 16:9 e risoluzione 4K. Il coperchio che ruota di 360 gradi fino al retro della tastiera, in modo da utilizzare il dispositivo come tablet. In termini di dimensioni, il computer ha uno spessore di 10,9 millimetri e pesa 1,1 chili. Un peso contenuto, in particolare modo grazie all’utilizzo di leghe di alluminio per lo chassis.

La tecnologia Ergolift solleva inoltre la base del device quando lo schermo viene aperto oltre i 135 gradi, in questo modo è possibile disporre la tastiera (retroilluminata) senza perdere nulla in termini di ergonomia. Lo schermo è ovviamente touch e lo stylus di Asus supporta 1.024 punti di pressione. Presente anche il lettore di impronte digitali, collocato a lato del display. Internamente si trovano processori Intel Core i7-7500u, fino a 16 GB di memoria e 1 TB di storage Ssd.

Asus ha dichiarato un’autonomia di 11,5 ore, con la possibilità di ricaricare il 60 per cento della batteria in 49 minuti. Lo Zenbook Flip S ha anche due porte Usb Type-C. Al momento non si conoscono le date esatte di lancio del 2-in-1, né la disponibilità per i vari mercati. Si sa però il prezzo: si parte da 1.099 dollari per la configurazione base.

Si torna invece nel territorio dei notebook tradizionali con lo Zenbook Pro (Ux550), che presenta uno schermo Nanoedge (con cornici molto sottili) da 15,6 pollici Full Hd o 4K. Il dispositivo monta processori Intel Core i5 o i7 di settima generazione e può supportare fino a 16 GB di memoria. Le configurazioni più costose prevedono 1 TB di drive a stato solido, scheda video discreta Nvidia Geforce Gtx 1050 Ti con 4 GB di memoria dedicata, doppia porta Usb 3.1 Type-C e altri due connettori Usb 3.1 A, interfaccia Hdmi, altoparlanti Harman Kardon e lettore opzionale di impronte digitali.

 

Lo Zenbook Pro ha un display da 15,6 pollici con risoluzione 4K (opzionale). Sopra invece il Flip S

 

Anche in questo caso la tastiera è retroilluminata. Il computer pesa 1,8 chili e ha uno spessore di 18,9 millimetri. Dovrebbe arrivare sul mercato statunitense a luglio, a un prezzo di partenza di 1.300 dollari. Chiude infine lo Zenbook 3 Deluxe (Ux490), un device da 14 pollici con display Nanoedge che, grazie alla riduzione delle cornici, occupa lo spazio di un modello da 13 pollici.

Il notebook pesa 1,1 chili ed è spesso 12,9 millimetri. Al suo interno trovano posto processori Intel Core i7-7500u, fino a 16 GB di memoria Lpddr3 da 2.133 MHz è fino a un 1 TB di storage a stato solido su interfaccia Pci Express (Pcie). Come gli altri modelli, anche l’Ux490 integra due porte Usb Type-C (Thunderbolt 3). Si parte da circa 1.200 dollari.

 

Tag: notebook, asus, computer, hardware, convertibili, 2-in-1, Computex, Zenbook Flip S, Zenbook Flip S, Zenbook Flip S

NOTEBOOK

  • Il nuovi notebook HP sono trasformisti, leggeri ed ecologici
  • LG presenta cinque notebook leggeri e perfetti per lavorare
  • Microsoft Surface Laptop Go
  • Canalys: nel Q3 le spedizioni di computer cresciute del 13%
  • LG gram: i notebook superleggeri con schermo fino a 17 pollici

NEWS

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968