• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Copia dei dati in ambienti multi-cloud, Arrow distribuisce Actifio

L’accordo di distribuzione già operativo in diversi Paesi europei è stato esteso all’Italia. Actifio si occupa di Copy Data Management per ambienti on-premise e cloud.

Pubblicato il 15 aprile 2020 da Redazione

Una nuova pedina si aggiunge allo scacchiere di Arrows Electronics grazie all’accordo di distribuzione firmato con Actifio, società del Massachusetts specializzata in soluzioni per la gestione dei dati di copia in ambienti cloud (e in particolare multi-cloud). Per dirla all’inglese, l’azienda si occupa di Copy Data Management, un insieme di attività che assicurano sia la protezione dei dati sia la loro gestione efficiente, attraverso l’ottimizzazione delle risorse di calcolo e di storage impiegate. 

 

Le tecnologie di Actifio permettono ai clienti di accedere rapidamente alle applicazioni e ai dati distribuiti in differenti ambienti IT, on-premise e nel cloud (di un singolo o, come più spesso accade, di molteplici fornitori). Le soluzioni proposte sono di natura interamente software e indipendenti dall'hardware, e possono gestire i dati nell’interezza del loro ciclo di vita mediante le funzioni di creazione e gestione delle loro copie. Anziché in logica di "silos", separati tra loro e scarsamente integrati, i dati vengono trattati in logica di "flusso".

 

L'accordo di distribuzione con Arrow è già attivo in Germania, Austria, Svizzera, Benelux, Iberia, Francia, Regno Unito e Irlanda, mercati a cui ora si affianca il nostro Paese. “Pochi mesi fa abbiamo aperto l'ufficio italiano al fine di espandere le nostre strategie commerciali”, racconta Francesca Cieloscuro, regional sales director di Actifio Italia, “e siamo oggi felici di poter collaborare con un distributore di così alto valore. Arrow si impegna da anni a fornire ai rivenditori le soluzioni sul mercato tecnologicamente più avanzate e altamente innovative, al fine di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti. Insieme, abbiamo già chiuso opportunità importanti su organizzazioni large enterprise, mediante la collaborazione di integratori anche globali".

 

"Il nostro accordo con Actifio ci consente di ‘armare’ i rivenditori che serviamo con un'unica, potente piattaforma multi-cloud che garantisce ridondanza e disponibilità continua dei dati, anche in caso di calamità", sottolinea Michele Puccio, sales director di Arrow Enterprise Computing Solutions Italia. 

 
Tag: cloud, distribuzione, canale, data management, gestione dati, Arrow Electronics, Actifio

CLOUD

  • Stack Infrastructure si allarga in Italia con un nuovo data center
  • Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
  • Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
  • Sap, Massimo Peruso alla guida dei Cloud Success Services
  • OpenText accelera gli investimenti nel cloud con Titanium

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Semiconduttori nel vortice di rivalità, investimenti e incentivi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968