• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Corsi di formazione, reskilling e incubazione con Lutech Campus

La nuova iniziativa del system integrator mira a realizzare corsi di formazione in discipline Stem, un demo lab, attività di incubazione ed eventi.

Pubblicato il 06 aprile 2022 da Redazione

Competenze in ambito Stem, ma anche progetti innovativi da mettere in mostra e da promuovere: sono gli elementi al centro di Lutech Campus, iniziativa appena lanciata da Gruppo Lutech, che interessa i giovani diplomati, laureandi e neolaureati ma anche le aziende e le startup. Il systema integrator la definisce come una “piattaforma di Open Innovation”, portata avanti in collaborazione con università, centri di ricerca e specialisti del settore Ict italiano.

Uno degli obiettivi è quello di formare nuovi talenti, e a questo fine saranno organizzati corsi di formazione per diplomati, laureandi e neolaureati in discipline Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), oltre che per aziende clienti di Gruppo Lutech. Ci sarà particolare attenzione all’inclusione, ovvero si cercherà di favorire la partecipazione delle studentesse (per ridurre il famigerato gender gap nelle discipline Stem) e anche di giovani meritevoli che provengono da contesti svantaggiati. E ancora, i corsi coinvolgeranno personale d’azienda interessato al reskilling.

Altro obiettivo del Lutech Campus è la promozione di progetti imprenditoriali innovativi, attraverso attività di selezione e incubazione di startup. Inoltre è prevista la realizzazione di un demo lab focalizzato su una serie di tecnologie selezionate, a disposizione di studenti e clienti. Completano il progetto gli eventi e le attività di divulgazione scientifica.

 

“L’innovazione digitale e la rivoluzione green sono le grandi sfide della contemporaneità e The Twin Transition Challenge è stato un irripetibile momento di confronto”, ha affermato Tullio Pirovano, Ceo di Gruppo Lutech, in occasione di una tavola rotonda presenziata anche da Roberta Cocco, membro della task force del Ministero della Transizione Ecologica. “Sviluppare progetti innovativi che contribuiscano all’evoluzione tecnologica del nostro Paese è da sempre il principale obiettivo del Gruppo Lutech”, ha proseguito Pirovano. Per questo abbiamo deciso di lanciare il Lutech Campus: per dare il nostro concreto contributo a quei giovani che s’impegnano ogni giorno per il futuro”.

 

Gruppo Lutech ha recentemente completato due acquisizioni che hanno permesso al system integrator di rafforzare le proprie competenze nel campo dell’Erp e in quello delle tecnologie e soluzioni per il settore finanziario e assicurativo. A fine 2021 l’acquisizione di Know-How ha portato in Lutech una specializzazione in servizi di consulenza, sviluppo, formazione e assistenza nella gestione dei progetti Erp per il settore manifatturiero, in particolare per l’automotive, e con un focus sulla tecnologia di Infor. Con l'acquisizione della milanese Infoedge, invece, il Gruppo Lutech potrà sviluppare una nuova linea di offerta destinata alle società finanziarie e assicurative.

 
Tag: formazione, system integrator, Stem, lutech, campus

FORMAZIONE

  • Corsi di formazione, reskilling e incubazione con Lutech Campus
  • Cornerstone si rafforza con la Learning Experience Platform di EdCast
  • Contro il crimine, Cyber Guru è l’alleato di aziende e canale Ict
  • Cornerstone porta con Xplor l’Ai nei processi di formazione
  • La gestione delle risorse umane si trasforma nel mondo “ibrido”

NEWS

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE