• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Da Western Digital le nuove soluzioni SSD NVMe e NVMe-oFn

Studiate per i data center, il nuovo Ultrastar DC SN840 NVMe SSD a doppia porta, la piattaforma OpenFlex Data24 NVMe-oF e i controller RapidFlex, combinano l’interfaccia Non Volatile Memory Express al concetto di “data fabric” per uno storage condiviso disaggregato.

Pubblicato il 26 giugno 2020 da Redazione

Nell’attuale economia digitale ogni microsecondo è importante. Dal momento che i fornitori di server hyperscale per il cloud computing e i data center a livello enterprise sono costantemente impegnati per rimuovere i colli di bottiglia, garantire prestazioni avanzate e la disponibilità delle applicazioni essenziali, l’adozione da parte dei clienti di soluzioni Non Volatile Memory Express (NVMe) e Non Volatile Memory Express over Fabrics (NVMe-oF) continua a crescere. Western Digital getta le basi per la nuova generazione di infrastrutture dati con l’annuncio di nuove soluzioni progettate a partire dall’unità Ultrastar NVMe SSD e potenziate con l’interfaccia NVMe-oF. Si tratta delle unità Ultrastar DC SN840 Gen. 3.1 Data Center (DC) NVMe, della piattaforma di storage OpenFlex Data24 NVMe-oF e dei controller RapidFlex inseriti in quest’ultima.

Il nuovo Ultrastar DC SN840 Gen3.1 NVMe SSD a due porte rappresenta la soluzione di terza generazione dell’azienda con un controller NVMe, un firmware e una tecnologia 3D Tlc Nand a 96 livelli integrati verticalmente. Consente un passaggio senza interruzioni da interfacce Sata e Sas a NVMe e, in base a quanto dichiarato, offre livelli di performance competitivi fino a 780K/250K IOPS in lettura/scrittura casuali e capacità fino a 15,36 TB. Il suo set completo di funzionalità di classe enterprise include 1 e 3 livelli di resistenza DW/D, piena protezione dalla perdita di energia e crittografia TCG. È una soluzione adatta per le applicazioni mission critical, che richiedono prestazioni superiori in lettura/scrittura e un carico di lavoro misto, bassa latenza e alta disponibilità a due porte, quali high-performance computing (HPC), cloud computing, database SQL/NoSQL, virtualizzazione e analisi dei dati.

OpenFlex Data24 NVMe-oF permette la condivisione della larghezza di banda delle unità Ultrastar NVMe SSD tra più host su un data fabric, con supporto del protocollo Ethernet a bassa latenza, come se fossero inseriti localmente nel bus PCIe all’interno di sistemi x86. Questo fornisce agli operatori dei data center una maggiore flessibilità per scalare la capacità e utilizzare più efficientemente lo storage flash disaggregato, offrendo livelli di performance adatti anche ai carichi di lavoro più esigenti. Supporta fino a 24 unità Ultrastar DC SN840 NVMe SSD sostituibili a caldo e fornisce una capacità di storage condivisa fino a 368 terabyte. Include anche i nuovi controller RapidFlex RDMA-enabled NVMe-oF, che consentono a sei host (numero massimo) di essere direttamente connessi a una rete Ethernet a 100 GB, senza la necessità di uno switch esterno.

La distribuzione di Ultrastar DC SN840 NVMe SSD inizierà il mese prossimo, i controller RapidFlex NVMe-oF sono già disponibili, mentre la piattaforma di storage OpenFlex Data24 NVMe-oF arriverà il prossimo autunno e includerà una garanzia di cinque anni.

Tag: western digital, storage, Nvme, sdd

WESTERN DIGITAL

  • Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
  • WD lancia gli SSD basati su NVMe con capienza fino a 2 TB
  • Da Western Digital le nuove soluzioni SSD NVMe e NVMe-oFn
  • David Goeckeler via da Cisco per diventare Ceo di Western Digital
  • Per Western Digital cloud e IoT hanno bisogno dell’Nvme

NEWS

  • Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
  • Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
  • La crescita dei marketplace surclassa quella degli e-commerce
  • Microsoft: cloud, Teams e realtà mista per annullare le distanze
  • Fintech: TeamSystem acquisisce la maggioranza di Modefinance
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Jeff Bezos stupisce tutti e passa il testimone di Ceo di Amazon
Ntt Ltd, bilancio di un primo anno comunque memorabile
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Con Interlink l’Europa insegue l’open innovation, e l’Italia c’è
Dhl, Tnt, FedEx, Ups: i (finti) corrieri vi portano a casa il malware
Applicazioni: per proteggerle serve una “corazza flessibile”
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Detection & Response, la competizione si intensifica
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Nuovo programma (più ricco) per i partner di canale di Acronis
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
La crescita dei marketplace surclassa quella degli e-commerce
Microsoft: cloud, Teams e realtà mista per annullare le distanze
Fintech: TeamSystem acquisisce la maggioranza di Modefinance
Dell’Erba: partner Dell crescono, tra Unified Workspace, sicurezza e It-as-a-Service
Green Data Center: i passi di Google verso un futuro carbon free
Furto dati, l'Italia è tra i bersagli del trojan Masslogger
Come gestire le aziende nel 2021? Appuntamento online con Forum Bilancio
Google personalizza Workspace per supportare il lavoro ibrido
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968