• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Debutta il cloud privato “chiavi in mano” di Hpe e Nutanix

Annunciate in primavere, sono ora disponibili sul mercato la soluzione Hpe GreenLake for Nutanix e l’appliance Hpe ProLiant Dx. Entrambe rappresentano un’unione fra hardware e software, utile per semplificare l’adozione del cloud in ambienti ibridi.

Pubblicato il 09 ottobre 2019 da Redazione

Il matrimonio fra l’hardware di Hpe e il software di Nutanix ha dato i suoi frutti: la soluzione integrata per il cloud ibrido Hpe GreenLake for Nutanix e l’appliance Hpe ProLiant Dx, annunciate lo scorso maggio, sono ora disponibili sul mercato. In aprile, invece, era stato annunciato l’accordo in base al quale il sistema operativo Enterprise Cloud Os e l’hypervisor Ahv di Nutanix possono essere erogati in modalità “pay-as-you-go” attraverso i servizi GreenLake di Hpe. Le due aziende, in sostanza, stanno collaborando per rendere più semplice, per una più ampia fetta di clientela, l’adozione di un cloud ibrido privo di intoppi. 

“Grazie alla nostra offerta combinata con Nutanix, aiutiamo i clienti a fornire funzionalità cloud con maggiore agilità, flessibilità, controllo e scelta, in modo che possano concentrarsi sulle iniziative digitali che consentono loro di innovare e far progredire la loro azienda", ha dichiarato Pradeep Kumar, senior vice president e general manager dei Pointnext Services di Hpe. 

Monica Kumar, senior vice president of product and solutions marketing di Nutanix, ha invece spiegato che "Il nostro obiettivo è rendere invisibile l'infrastruttura cloud alla base, in modo che le aziende possano concentrarsi su ciò che conta di più per loro: le applicazioni. Grazie alla partnership con HPE, permettiamo a un numero sempre maggiore di imprese di trovare facilmente la giusta soluzione di cloud ibrido e di concentrarsi sul business aziendale".

 

Nutanix Ahv

 

Con Hpe GreenLake for Nutanix si ottiene essenzialmente un cloud privato, totalmente gestito da Hpe e funzionante sul sistema operativo Enterprise Cloud OS e sull’hypervisor Ahv, entrambi di Nutanix. Il costo varia in base al consumo effettivo delle risorse, come da logica tipica del cloud, e questo - a detta di Hpe - consente di evitare l’overprovisioning (cioè la sovrastima della risorse necessarie) e di ottenere un risparmio medio del 30% sulle spese di conto capitale. Questa offerta, hanno fatto sapere i due vendor, si focalizzerà inizialmente “sulla semplificazione delle iniziative in ambito end user computing, database e cloud privati dei clienti”. L’appliance Hpe ProLiant DX è invece una soluzione “chiavi in mano” creata combinando ii server ProLiant e Apollo con il software di Nutanix preinstallato. 

 
Tag: cloud, servizi, Nutanix, hpe

CLOUD

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968