• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Debutto ufficiale a breve per Oreo, l'Android “supereroe”

Cominciano sui dispositivi Pixel e Nexus i test del nuovo sistema operativo, mentre il rollout generale inizierà “presto” su nuovi e vecchi modelli di Huawei, Lg, Samsung, Motorola, Sony e altri produttori. Più velocità, sicurezza, risparmio energetico e un nuovo sistema di notifiche tra le novità.

Pubblicato il 22 agosto 2017 da Redazione

Per Google è un supereroe: Android 8. 0 Oreo, nuova versione del sistema operativo mobile da oggi passata alla fase di testing, dona nuove abilità di sicurezza, rapidità di funzionamento e risparmio energetico ai dispositivi su cui è installato. Terminata la fase di sviluppo e di preview tecnica, ora si partirà, appunto, con i test sui terminali Pixel e Nexus (5X e 6X): si dovrà verificare, innanzitutto, il funzionamento di Oreo con i servizi e le reti dei carrier. La prospettiva è poi quella di un rollout in tempi brevi su vecchi e nuovi modelli di una serie di produttori Oem. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri partner”, scrive l'azienda di Mountain View sul suo blog, “ed entro la fine dell'anno aziende di hardware come Essential, General Mobile, Hmd Global Home of Nokia Phones, Huawei, Htc, Kyocera, Lg, Motorola, Samsung, Sharp e Sony hanno programmato di lanciare nuovi modelli o aggiornare quelli esistenti ad Android 8.0 Oreo”. Gli aggiornamenti saranno distribuiti via Ota e inizieranno “presto”.

Del successore di Nutshell già si è detto qualcosa, inclusa l'azzeccata soffiata di Evan Blass su una presentazione programmata in coincidenza con l'eclissi solare di ieri. Nelle parole di Google, si tratta di una versione della piattaforma “più smart, più veloce e più potente di sempre”. Tra le novità, Oreo proporne una funzionalità picture-in-picture che consente di visualizzare e usare contemporaneamente due applicazioni, duplicando lo schermo. È stato migliorato, inoltre, il sistema delle notifiche: si potrà scegliere quali aggiornamenti delle applicazioni ricevere in automatico nonché ritardare per un certo tempo la ricezione di alcuni messaggi, in modo da evitare di essere sommersi dalle segnalazioni senza però perdere quelle importanti.

Google promette, poi, una velocità di avvio del sistema doppia notevolmente migliore (o anche doppia, stando ai test sui dispositivi Pixel) rispetto a precedenti versioni di Android. All'insegna della rapidità è comodità d'uso è anche il nuovo strumento di autocompletamento del testo quando si inseriscono password e altre parole all'interno di maschere di login, purché ovviamente l'utente abbia dato il consenso a questa opzione. Con il supporto ad Android Instant Apps, uno strumento oggi ancora nelle mani degli sviluppatori, si potranno utilizzare sul telefono o tablet nuove applicazioni senza doverle preventivamente installare.

 

A favore dell'efficienza energetica, il nuovo sistema operativo limiterà il consumo di batteria da parte delle applicazioni aperte in background. Alla voce sicurezza è da segnalare l'integrazione di Google Play Protect, un sistema di monitoraggio che lavora a ciclo continuo per verificare in ogni momento l'integrità del dispositivo e dei dati, la bontà delle applicazioni installate e di quelle presenti su Google Play. Da qui, inoltre, è possibile localizzare da remoto un telefono smarrito, scegliendo eventualmente di cancellare tutti i dati se si sospetta un furto. Meno sostanziale, ma degna parte dell'esperienza d'uso quotidiana di Android, è infine la decisione di ridisegnare tutte le emoji e di introdurne alcune nuove.

 

Tag: google, android, mobile, sistema operativo, android 8.0, oreo

GOOGLE

  • Alphabet licenzia 12mila persone, per il Ceo una scelta necessaria
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • Alphabet rivede le priorità, focus sulle aree di crescita
  • Il Texas contro Google per la raccolta di dati biometrici
  • Google sceglie la Grecia per espandere il proprio cloud europeo

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968