• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Desktop virtuali su Chrome Os, Google ci sta lavorando

La funzionalità, presente su tutti i principali sistemi operativi, è stata avvistata nel codice del progetto open source Chromium. Ma al momento non si conoscono le tempistiche di sviluppo.

Pubblicato il 18 febbraio 2019 da Redazione

I desktop virtuali potrebbero fare la loro comparsa su Chrome Os? Le tempistiche non sono ancora definite, ma è certo che il team di sviluppo di Chromium stia lavorando a questa funzionalità. Una possibilità molto attesa dall’utenza del sistema operativo di Google, già presente da tempo sui prodotti della concorrenza (Windows e macOs). In un commit del codice di Chromium viene citata esplicitamente la funzione “Virtual Desks” e, in un video pubblicato su Youtube, si può vedere un primo assaggio grafico dell’eventuale aggiornamento di Chrome Os. Le scrivanie virtuali si creeranno in modo semplice, utilizzando un pulsante, e tramite una barra di controllo sarà possibile visualizzare tutti i desktop lanciati sul sistema operativo e le loro anteprime in miniatura.

Purtroppo non esistono al momento notizie, nemmeno ufficiose, sulla data di lancio della funzionalità. Secondo la testata specializzata 9to5Google, i desktop virtuali potrebbero essere integrati in Chrome Os a partire dalla build Canary 74, a sottolineare come i lavori di sviluppo siano appena iniziati. La versione attuale del sistema operativo dei Chromebook è la numero 72.

L’obiettivo di Google sembra però chiaro: “aprire” la propria piattaforma anche al mondo professionale, uscendo dalla nicchia (comunque promettente) dell’educational, a cui Chrome Os è quasi sempre associato. Non a caso, nei mesi scorsi l’azienda ha iniziato a supportare con sempre maggior convinzione l’installazione di applicazioni Linux nel proprio ecosistema, rendendo possibile questa opzione nelle versioni Dev e Canary di Chrome Os.

 

Tag: google, chrome os, software, sistema operativo, virtual desktop, Chromium

GOOGLE

  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Email e documenti creati dall’AI, Google fa un balzo nel futuro
  • Google Workspace, crittografia lato client anche su Gmail e Calendar
  • Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
  • ChatGpt cambierà il mondo del lavoro, parola di Bill Gates

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968