• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Digitalizzazione della supply chain, Ally Consulting e Iungo si alleano

Nuovo accordo fra il system integrator Ally Consulting e Iungo, azienda titolare di una piattaforma (brevettata) per la gestione digitale e automatica dei processi di acquisto e fornitura B2B.

Pubblicato il 06 aprile 2021 da Redazione

Nuovo accordo fra  Ally Consulting e Iungo, azienda che propone soluzioni per gestione dei processi di supply chain, di marketing e di vendita omnichannel. In base all’accordo, Ally Consulting diventa “partner strategico” di Iungo per poter offrire ai propri clienti “la più vasta copertura dei processi aziendali, in ottica di efficienza non solo interna all’azienda ma anche verso l’esterno”, cioè a fornitori e clienti finali. L’accordo rientra nella strategia di ampliamento dell’area “smart performance” del system integrator, area che tratta prodotti per la digitalizzazione complementari agli Erp.

“Iungo è per noi un partner che si identifica perfettamente in quella che è la nostra vision: forte orientamento verso le esigenze del cliente unite a qualità e innovazione nelle applicazioni”, ha dichiarato Paolo Aversa, managing director di Ally Consulting. “La ricerca di soluzioni eccellenti da proporre ai nostri clienti per migliorare le loro performance è una sfida che raccogliamo quotidianamente e che perseguiamo con impegno”.

Azienda nata da uno spin-off della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Iungo propone soluzioni di per la digitalizzazione della supply chain incentrate sul concetto di “collaborazione”: permettono, cioè, di integrare e gestire la filiera fornitori e acquisti B2B in modo semplice e snello, avendo piena visibilità su tutti i processi coinvolti. L’azienda è stata definita da Gartner  come “leader di un nuovo trend di mercato”, l’integrazione B2B, ed è l’unica realtà italiana inserita dalla società di ricerca nel Magic Quadrant delle piattaforme Procure-to-Pay (per gli anni 2019 e 2021).

La piattaforma (brevettata) di  Supply Chain Collaboration di Iungo consente di digitalizzare e automatizzare i processi d’acquisto di ogni azienda con tutti i propri fornitori. Si può interagire in modo tradizionale, tramite email o portale Web, con il vantaggio di non dover installare alcuna tecnologia aggiuntiva e con quello di una completa integrazione con i principali sistemi Erp presenti sul mercato. 

La piattaforma conta attualmente circa 400 aziende clienti, circa 70mila utenti attivi su base giornaliera (fra clienti e fornitori) e più di 20mila transazioni quotidiane su processi di sourcing, procurement to pay, vendor management e quality. Si tratta di un prodotto utilizzabile in modo trasversale ai settori di mercato, dall’industria manifatturiera a quella meccanica, dalla moda e lusso all’automazione industriale, dall’alimentare alla distribuzione, dalla Pubblica Amministrazione fino alla sanità.

 
Tag: canale, digitalizzazione, supply chain, procurement, Ally Consulting, Iungo

CANALE

  • Da Tech Data i servizi di HPE Financial Services per le offerte XaaS
  • SentinelOne affida ad Alberto Bugini le vendite in Nord Italia
  • Tech Data porta ai partner e ai reseller la tecnologia di Vmware
  • Digitalizzazione della supply chain, Ally Consulting e Iungo si alleano
  • Nuova strategia per HiSolution, con Lelanet si prende cura delle Pmi

NEWS

  • L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
  • Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
  • Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
  • Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
  • Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
VMware punta a semplificare il cloud journey
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core
Cyberspionaggio cinese via Facebook, scoperta campagna mirata
Partner SentinelOne sfoderano l’AI per affrontare i rischi del cloud
Sistemi iperconvergenti in crescita del 7,4%, guida Dell
Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
Intelligenza artificiale in Italia: interesse alto, strategie poche
Finix estende l’offerta dei partner Fujitsu ad AI, IoT e Security
Huawei, fatturato a +3,8%, “abbiamo fatto fronte alle avversità”
Per trovare nuovi (grandi) clienti, Sap si affida a Fulvio Bergesio
L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Microsoft, Dhl e Google sono le prime vittime del phishing
Ibm accelera su cloud e Red Hat, inizio d’anno positivo
Amazon lancia tour virtuali in diretta dei centri di distribuzione
Accordo Google-Siemens per cloud e AI dedicati all’industria
Incidente mortale con Tesla self-driving, l’auto senza guida è sicura?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968