• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Doppio sistema operativo per il nuovo thin client di Dell

Presentato il Wyse 3040, il dispositivo più piccolo dell’offerta del vendor. Un device da 240 grammi, con processori Intel Atom X5 quad core e fino a 2 GB di memoria, che supporta gli ambienti di virtualizzazione desktop Citrix, Microsoft e Vmware. I team It possono scegliere inoltre tra ecosistema ThinOs o ThinLinux. Il prezzo? Si parte da 309,99 euro.

Pubblicato il 30 marzo 2017 da Redazione

Piccolo, ma adatto al multitasking. Dell ha svelato il più piccolo thin client della propria offerta, il modello entry level Wyse 3040, basato per la prima volta su processori Intel Atom X5 1,44 GHz a quattro core. Il dispositivo pesa 240 grammi e supporta fino a 2 GB di memoria Ddr3 e 8 GB di storage flash. Compatibile con gli ambienti di lavoro virtuale di Citrix, Microsoft e Vmware, Wyse 3040 permette di scegliere fra i sistemi operativi Wyse ThinOs o ThinLinux (da giugno). Il device, secondo dati forniti da Dell, garantisce prestazioni della batteria migliori del 30 per cento rispetto alla generazione precedente e, grazie alle piccole dimensioni, può essere montato anche sul retro di un monitor per creare un ambiente di lavoro con meno ingombro possibile.

Per sostenere diverse periferiche e le connessioni di rete necessarie per soddisfare le esigenze di business, Wyse 3040 include due interfacce DisplayPort, supporto per doppio display digitale (con risoluzione massima 2.560 x 1.600) e quattro porte Usb, di cui una con standard 3.1. Il vendor mette inoltre a disposizione una suite completa di gestione software (on-premise, off-premise e automatica) per scalare decine di migliaia di dispositivi.

Per un setup, una gestione e una configurazione automatica out-of-the box, Wyse Device Manager e Wyse Cloud Client Manager permettono ai team It di configurare da remoto e gestire le policy da una console unica. La nuova soluzione di Dell, come detto, è compatibile con tutti i principali broker software di virtualizzazione, tra cui Citrix XenDesktop, Microsoft Rds e Vmware Horizon.

A partire da giugno 2017, Wyse 3040 supporterà anche il protocollo Vmware Blast Extreme remote protocol. Il dispositivo, con il sistema operativo preinstallato ThinOs è già disponibile a livello globale a partire da 309,99 euro.

 

Tag: dell, virtual desktop, hardware, thin client, Wyse 3040

DELL

  • Dell a doppia velocità, calano i Pc ma regge il mercato data center
  • Alte prestazioni e consumi ridotti nei server PowerEdge di Dell
  • Lo storage “a servizio” di Dell disponibile per i partner italiani
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • In un mondo multicloud, la libertà di scelta è la forza di Dell

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968