• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Dove manca la rete fissa arriva il router Lte di Zyxel

Il nuovo prodotto consente alle aziende di supportare i dipendenti che lavorano da remoto in aree scarsamente servite e con una connessione internet limitata.

Pubblicato il 08 settembre 2020 da Redazione

Fornire accesso a Internet in banda larga anche in zone remote ma servite dalla connettività Lte. È questo l’obiettivo che Zyxel Networks si è data realizzando l’Lte7480-M804 Lte Advanced Outdoor Router, che consente agli utenti di accedere a connessioni stabili e ad alta velocità in aree in cui altre tecnologie sarebbero proibitive in termini di costi. L'improvviso passaggio al “remote working” per una percentuale significativa della forza lavoro europea sta spingendo molte aziende alla ricerca di soluzioni per garantire ai propri dipendenti l’accesso alla tecnologia necessaria per essere produttivi.

Nelle zone escluse dalla copertura a banda larga su rete fissa è difficile fornire ai lavoratori una connessione affidabile e veloce alla rete aziendale. Utilizzando le più recenti reti mobili, il router Lte di Zyxel può essere integrato in qualsiasi infrastruttura esistente, impostandolo come connessione principale o come backup nel caso in cui le prestazioni della connessione principale diminuiscano.

L’Lte7480 offre velocità di trasmissione dati in downlink fino a 600 Mbps attraverso quattro stream divisi su due portanti. Le antenne Mimo 4x4 a elevato guadagno arrivano fino a 8 dBi, mentre il design esterno consente al dispositivo di funzionare in condizioni quasi di “non-line-of-sight” per aumentare copertura e larghezza di banda. L’alimentazione PoE (Power over Ethernet) elimina la necessità di una fonte di alimentazione separata e la certificazione IP68 ne permette l’installazione in ambienti difficili. 

"Abilitare la capacità della rete in qualsiasi ambiente di ufficio o domestico è fondamentale, dal momento che le aziende stanno affrontando l'impatto delle misure di distanziamento sociale per mitigare la diffusione del coronavirus”, ha spiegato Jon Pearce, regional director market development per l’Europa di Zyxel. “Il nuovo router Zyxel 4G Lte-A outdoor rappresenta una soluzione potente ed economica per fornire banda larga ad alta velocità alle aree remote attraverso reti mobili Lte esistenti".

Tag: banda larga, router, lte, zyxel

BANDA LARGA

  • Microsoft alleata di Viasat, satelliti per risolvere il digital divide
  • L’avanzata della fibra ottica, nei Paesi Oecd ha superato la Dsl
  • Parte da Genova la dorsale di connettività da record
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
  • Prosegue l'espansione della banda larga in Italia

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968