• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Dove manca la rete fissa arriva il router Lte di Zyxel

Il nuovo prodotto consente alle aziende di supportare i dipendenti che lavorano da remoto in aree scarsamente servite e con una connessione internet limitata.

Pubblicato il 08 settembre 2020 da Redazione

Fornire accesso a Internet in banda larga anche in zone remote ma servite dalla connettività Lte. È questo l’obiettivo che Zyxel Networks si è data realizzando l’Lte7480-M804 Lte Advanced Outdoor Router, che consente agli utenti di accedere a connessioni stabili e ad alta velocità in aree in cui altre tecnologie sarebbero proibitive in termini di costi. L'improvviso passaggio al “remote working” per una percentuale significativa della forza lavoro europea sta spingendo molte aziende alla ricerca di soluzioni per garantire ai propri dipendenti l’accesso alla tecnologia necessaria per essere produttivi.

Nelle zone escluse dalla copertura a banda larga su rete fissa è difficile fornire ai lavoratori una connessione affidabile e veloce alla rete aziendale. Utilizzando le più recenti reti mobili, il router Lte di Zyxel può essere integrato in qualsiasi infrastruttura esistente, impostandolo come connessione principale o come backup nel caso in cui le prestazioni della connessione principale diminuiscano.

L’Lte7480 offre velocità di trasmissione dati in downlink fino a 600 Mbps attraverso quattro stream divisi su due portanti. Le antenne Mimo 4x4 a elevato guadagno arrivano fino a 8 dBi, mentre il design esterno consente al dispositivo di funzionare in condizioni quasi di “non-line-of-sight” per aumentare copertura e larghezza di banda. L’alimentazione PoE (Power over Ethernet) elimina la necessità di una fonte di alimentazione separata e la certificazione IP68 ne permette l’installazione in ambienti difficili. 

"Abilitare la capacità della rete in qualsiasi ambiente di ufficio o domestico è fondamentale, dal momento che le aziende stanno affrontando l'impatto delle misure di distanziamento sociale per mitigare la diffusione del coronavirus”, ha spiegato Jon Pearce, regional director market development per l’Europa di Zyxel. “Il nuovo router Zyxel 4G Lte-A outdoor rappresenta una soluzione potente ed economica per fornire banda larga ad alta velocità alle aree remote attraverso reti mobili Lte esistenti".

Tag: banda larga, router, lte, zyxel

BANDA LARGA

  • Microsoft alleata di Viasat, satelliti per risolvere il digital divide
  • L’avanzata della fibra ottica, nei Paesi Oecd ha superato la Dsl
  • Parte da Genova la dorsale di connettività da record
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
  • Prosegue l'espansione della banda larga in Italia

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968