• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Eolo regala Internet e altri “premi digitali” ai piccoli Comuni

Il progetto triennale “Eolo Missione Comune” regala servizi di connettività e apparati hardware ai piccoli Comuni italiani più votati. Tra i dieci vincitori di agosto domina il Piemonte.

Pubblicato il 28 agosto 2019 da Redazione

Regalare ai Comuni italiani più piccoli la connettività Internet e altri “premi digitali”, come webcam, totem interattivi, lavagne digitali, proiettori e tablet è la missione di Eolo, il provider di connettività basata su un sistema di ripetitori radio indipendente dalle reti telefoniche tradizionali. Un progetto triennale chiamato proprio, con un gioco di parole, “Eolo Missione Comune” punta ad aiutare i centri più piccoli, sotto ai cinquemila abitanti, ad avere migliori servizi digitali a beneficio delle attività lavorative e delle famiglie. 

 

Il valore dei premi assegnati (fra cui due anni di connettività gratuita) può arrivare a un contributo massimo di 14.000 euro a Comune, mentre l’investimento complessivo di Eolo nel progetto è di un milione di euro.

 

Come si fa a vincere? Per ottenere punti e scalare la classifica bisogna ottenere voti attraverso il sito di Eolo e svolgere alcune azioni (chiamate “missioni social”) come la pubblicazione di fotografie e post. Tra i dieci comuni vincenti del mese di agosto ci sono, nell’ordine di premio assegnato, Roccamonice (PE), Villa D’Ogna (BG), Ghiffa (VB), Niella Belbo (CN), Sellero (BS), Priola (CN), Mello (SO), Casalincontrada (CH), Spigno Monferrato (AL) e Cermignano (TE). Su sito di Eolo è possibile consultare le classifiche e le missioni social (che cambiano ogni due settimane), nonché esprimere il proprio voto.

 

 

Tag: italia, web, internet, Eolo

ITALIA

  • Mercato digitale in crescita nel 2022, l’anno prossimo ancora meglio
  • La nuova era di Tiscali: diventa Tessellis e pensa in grande
  • Pnrr e Pubblica Amministrazione, tante attese nonostante la crisi
  • Nuova fabbrica di chip in Veneto, Intel creerà 1.500 posti di lavoro
  • Ransomware, l’Italia è il Paese europeo più colpito nel 2022

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968