• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Epson, i sensori Led del nuovo scanner proteggono i documenti

Il modello entry-level Ds-410 rileva quando due fogli di carta vengono prelevati insieme, interrompendo l’acquisizione e preservando così gli originali. Il dispositivo integra il software Document Capture Pro 2.0 per la gestione di tutto il ciclo.

Pubblicato il 20 settembre 2017 da Redazione

I piccoli uffici che cercano uno scanner professionale possono contare da oggi su un supporto in più. Epson ha presentato l’entry-level Ds-410, che tra le numerose funzioni integrate dispone anche di tecnologia Paper Protection. È una serie di sensori Led in grado di rilevare quando due fogli di carta vengono prelevati insieme. In caso di risposta affermativa, quindi, il funzionamento viene interrotto e lo scanner avverte l'utente, in modo da garantire che gli originali siano protetti e che ogni pagina sia correttamente acquisita. La soluzione include il nuovo software Epson Document Capture Pro 2.0 (oltre a Epson Scan 2.0), che gestisce tutte le fasi di scansione, separazione e instradamento di file in tutta l'azienda. Oltre a contribuire all'automazione dei processi, il software garantisce un miglioramento delle immagini e la denominazione automatica dei file. Document Capture Pro 2.0 sarà fornito con tutti i nuovi scanner Epson ed è compatibile con la maggior parte dei prodotti per l’acquisizione esistenti.

Il Ds-410, compatibile con Windows e macOs, presenta una modalità di alimentazione automatica, che avvia il dispositivo non appena i fogli vengono inseriti nel vano (l’alimentatore è da cinquanta fogli), a cui si aggiunge una funzione di rilevamento della doppia alimentazione per assicurare sempre la corretta acquisizione dei documenti, per immagine o lunghezza. La novità del vendor tocca velocità di scansione massime di 26 pagine o 56 immagini per minuto, con una gestione carte di peso compreso fra 50 e 209 grammi per metro quadro.

La modalità A3 manuale ricompone in autonomia i documenti senza ricorrere a un foglio portante (stitching). Completano il quadro l’interfaccia Usb 2.0, una modalità per la carta lunga (fino a 215,9 x 3.048 millimetri), un ciclo di lavoro da tremila acquisizioni quotidiane e cinque anni di garanzia (valida solo per l’edizione di lancio).

 

Tag: epson, scanner, gestione documentale, hardware, ds-410

EPSON

  • Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
  • Epson e partner allo stesso tavolo per definire il futuro della stampa
  • Epson con la divisione Office Print orienta i partner verso i servizi
  • Da Epson 5 nuovi multifunzione della gamma WorkForce
  • Multifunzione per piccoli uffici: Epson cala il poker

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968