• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ericsson e Samsung, accordo cross-licence sui brevetti

Le due aziende hanno messo fine alla disputa legale sui brevetti delle tecnologie cellulari, avviata a fine 2020.

Pubblicato il 07 maggio 2021 da Redazione

Ericsson e Samsung hanno raggiunto un accordo di cross-licescing per il mutuo scambio delle proprie tecnologie brevettate, il cui utilizzo sarà concesso alla controparte. Le due aziende non hanno svelato pubblicamente la durata di validità del nuovo accordo, né molti altri dettagli. “Ericsson e Samsung”, ha comunicato l’ufficio stampa della società svedese, “hanno raggiunto un accordo pluriennale sulle licenze dei brevetti globali, relative a tutte le tecnologie cellulari. L’accordo di cross-license copre le vendite di infrastruttura di rete e dispositivi a partire dall’1 gennaio 2021”.

Le due parti si sono anche accordate su “progetti di cooperazione tecnologica, per far progredire il mercato del mobile con una standardizzazione aperta e per creare soluzioni di valore per i consumatori e per le aziende”. A tal proposito, non è mancata una sottolineatura da parte di Christina Petersson, chief intellectual property officer, che ha ricordato “l’impegno di Ericsson sui principi Frand”, cioè sulla cessione delle licenze in termini onesti, ragionevoli e non discriminatori. Ericsson possiede attualmente un portfolio di oltre 57mila brevetti riconosciuti.

L’intesa di cross-licence che mette fine in tempo record a una disputa legale cominciata lo scorso dicembre, con le istanze presentate dalle due aziende alla United States International Trade Commission, nonché ai procedimenti in corso in altri Paesi. In precedenza Ericsson e Samsung  si erano già scontrate in merito all’uso di tecnologie brevettate, con una battaglia legale iniziata nel 2012 e durata due anni. Dispute di questo genere, relative a brevetti e licenze d’uso, possono trascinarsi per molti anni, come nei casi di Apple e Qualcomm e di Oracle e Google.

 
Tag: samsung, ericsson, brevetti, cross licensing

SAMSUNG

  • Samsung chiede un maxi prestito a sé stessa
  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Samsung al lavoro su chip con capacità “umane” e “pelle elettronica”
  • Sostenibilità, nuove grandi promesse da Amazon e Samsung

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968