• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Eset Cloud Office Security protegge gli utenti Microsoft 365

Si tratta di nuovo software, distribuito con la formula As-a-Service, che fornisce una protezione preventiva avanzata, pensando al ruolo delle mail e degli strumenti di collaborazione sempre più usati all’interno delle aziende.

Pubblicato il 12 novembre 2020 da Redazione

Microsoft 365 è utilizzato in tutto il mondo e il cloud è divenuto parte integrante dell’archiviazione dei dati e dei sistemi aziendali, indipendentemente dalle loro dimensioni. È quindi indispensabile un’adeguata protezione. Eset per questo ha reso disponibile Cloud Office Security, un nuovo software, distribuito con la formula As-a-Service, che fornisce una protezione preventiva avanzata per gli utenti della suite di produttività.

Le mail sono forse lo strumento più usato per la comunicazione aziendale, ma rimane uno dei canali più efficaci per distribuire malware, soprattutto in combinazione con altri strumenti di collaborazione. Eset Cloud Office Security fornisce un ulteriore livello di protezione per la posta elettronica e l’archiviazione in cloud di Microsoft 365, garantendo la massima tranquillità a tutti i membri del team con la protezione automatica delle nuove mailboxes degli utenti. La soluzione consente il controllo e la visibilità totali sulle minacce, con una notifica immediata quando viene rilevato un malware e una console web di facile utilizzo, che consente agli amministratori IT di agire immediatamente.

La combinazione di filtro anti-spam, scansione anti-malware e anti-phishing fornisce protezione ai servizi Exchange Online, che a loro volta proteggono le comunicazioni dai malware, riducono al minimo i “fastidi” e le “distrazioni” derivanti dalle mail non richieste e aiutano a impedire che le mail esterne in arrivo vengano utilizzate come mezzo di diffusione di attacchi mirati. La protezione anti-malware di Eset Cloud Office Security reagisce anche a qualsiasi modifica ai file in OneDrive, contribuendo a salvaguardare i dati dell’azienda e mitigando il rischio di diffusione del malware su altri dispositivi. Accessibile da qualsiasi luogo, la console cloud di facile utilizzo offre anche una panoramica dei file in quarantena e fornisce immediatamente notifiche quando si verificano i rilevamenti.

“Quasi tutte le aziende nel mondo si affidano alle mail per le comunicazioni, eppure sono uno dei principali vettori di attacco sfruttati dai criminali informatici. Siamo entusiasti di introdurre sul mercato Eset Cloud Office Security e di fornire una soluzione che proteggerà moltissime aziende, le loro interazioni e i loro dati più preziosi”, afferma Ján Brunovský, Product Manager di Eset. “La protezione della posta elettronica e dell’archiviazione in cloud è il fulcro della sicurezza informatica per le aziende che, senza una solida base di protezione anti-malware, sono vulnerabili agli attacchi. Siamo orgogliosi di fornire una soluzione nuova, all’avanguardia e di facile utilizzo per l’ampio spettro di aziende che hanno bisogno di proteggere i loro strumenti cloud”.

Tag: microsoft, malware, office 365, Eset, protezione dati

MICROSOFT

  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Microsoft: cloud, Teams e realtà mista per annullare le distanze
  • Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
  • Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
  • Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968