• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fianchi sensibili alla pressione e alte ambizioni per Htc U11

Il nuovo smartphone di fascia alta da 5,5 pollici si distingue per la presenza di sensori tattili inseriti lungo la cornice del dispositivo, per renderlo sensibile a diversi tipi di pressione e di gesture. Da 749 euro.

Pubblicato il 17 maggio 2017 da Redazione

Htc l'aveva annunciato come un telefono “squeezable”, da torcere e strizzare, ma chiaramente – facendo un po' la tara allo slogan – per il nuovo Htc U11 ci si aspettava qualcosa di meno radicale e comunque molto innovativo. E così è stato: il nuovo modello da 5,5 pollici si distingue dalla concorrenza per una cornice sensibile alla pressione e in grado di reagire ad alcuni gesti configurabili. Sui lati lunghi dello smartphone, cioè, la presenza di sensori tattili integrati (una tecnologia chiamata Edge Sense) permette di associare a pressioni brevi o lunghe azioni varie, come l'apertura di un'applicazione, la cattura di una fotografia o l'avvio della dettatura vocale. Funzionalità utile, per esempio, per inviare un messaggio mentre stiamo camminando o siamo al volante. Il sistema risponde anche alle pressioni di mani bagnate o foderate da guanti ed è possibile configurare diverse gesture associate a comandi specifici.

 

Un'altra innovazione sfoderata dal produttore cinese ha soprattutto un valore estetico: Htc la chiama “superficie di vetro liquido”, ma il nome tecnico è Optical Spectrum Hybrid Deposition. Impiegando più stratificazioni di minerali altamente rifrangenti, sulla scocca posteriore del telefono si ottiene una superficie molto cangiante, che riflette la luce e i colori. Sulla parte frontale dell'Htc U11 spiccano, invece, un vetro coperto da Corning Gorilla Glass di quinta generazione e un lettore di impronte digitale.

 

Oltre che all'estetica e alla riduzione dello spessore (7,9 millimetri), Htc ha rivolto particolare cura alle funzioni multimediali del telefono. Per scattare una fotografia, utilizzando la lente posteriore da 12 megapixel o quella anteriore da 16, è sufficiente impugnare lo smartphone, mettere a fuoco e premere il tasto fisico posto sul fianco del dispositivo.

 

 

La certificazione IP67 consente di usare il telefono anche sotto la pioggia e di non preoccuparsi di cadute accidentali in acqua (per un massimo di mezz'ora a un metro di profondità) o di danni da polvere. Per gli amanti della musica e delle telefonate in cuffia, in dotazione sono inclusi degli auricolari con tecnologia di cancellazione del rumore personalizzata in base alle caratteristiche dell'udito del singolo utente. Gli auricolari Usonic, ha spiegato Htc, analizzano l'orecchio interno con una tecnologia avanzata simile al sonar e su questa base creano un profilo audio personalizzato. Rispetto all'Htc U10 gli altoparlanti sono stati migliorati, mentre a beneficio della registrazione di messaggi vocali e video è presente una tecnologia audio proprietaria, basata sull'utilizzo di quattro microfoni omnidirezionali.

 

 

 

Le caratteristiche tecniche del nuovo smartphone sono indubbiamente quelle di un modello di fascia alta: schermo super Lcd con risoluzione Qhd (1.440 x 2.560 pixel), processore Qualcomm Snapdragon 835, Ram da 6 oppure 8 GB a seconda delle configurazioni e 64oppure 128 GB di storage interno, espandibile fino a ulteriori 2 TB tramite scheda microSD. La connettività include modem Lte, WiFi ac (2,4 e 5 GHz), Bluetooth 4.2, Nfc, Gps, interfaccia Usb 3.1 Type-C. All'interno del corredo, soltanto la batteria da 3.000 mAh non colpisce in positivo, ma è forse una soluzione di compromesso fra autonomia e leggerezza del dispositivo, che infatti arriva a pesare solo 169 grammi.

 

Htc U11 sarà commercializzato in Italia da inizio giugno, declinato nei colori argento, blu e nero (due ulteriori varianti, bianca e rossa, sono attualmente disponibili in altri mercati). La versione da 64 GB di storage e 6 GB di Ram costa 749 euro ed è già disponibile in preordine sul sito di Htc.

 

 

Tag: htc, smartphone, mobile, Htc U Ocean

HTC

  • Htc Exodus 1s, lo smartphone (quasi low cost) nato per i Bitcoin
  • Htc allunga la blockchain dello smartphone Exodus 1
  • Dieci anni di telefoni Android, com'è lontano l'Htc Dream
  • Htc fa parlare di sé con blockchain e gattini virtuali
  • Xiaomi stecca il debutto: primo giorno debole a Hong Kong

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968