• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Flash storage più veloce ed economico, Dell arriva per prima

La società texana, in anticipo sulla concorrenza, utilizzerà sui suoi array Sc Series i dischi flash Ssd realizzati da Samsung con processo Tlc 3d Nand, con tre livelli di celle sovrapposti e una maggiore densità. La sorpresa è il costo per GB, 1,66 dollari.

Pubblicato il 21 luglio 2015 da Redazione

Non più proibitiva e sempre più performante, la tecnologia di memoria flash fa un nuovo salto in avanti con Dell. La società texana sarà la prima a proporre array configurati con unità Ssd di tipo Triple Level Cell (Tlc) 3D Nand, cioè che permettono di registrare il valore di tre bit per ogni cella di memoria, invece che di due bit come nelle Multi-level Cell attualmente presenti sul mercato. Il numero di strati di celle sovrapponibili in verticale, inoltre, sale da 24 a 32.

Il risultato è un aumento di densità e di velocità degli Ssd rispetto ai già alti standard della tecnologia flash precedente. Ma è anche, a detta di Dell, un abbattimento del costo per GB, che per i sistemy array così configurati con soli dischi flash Tlc 3D Nand arriva a 1,66 dollari, mentre per la configurazioni ibride dischi/Ssd si scende a 58 centesimi. I costi sono dunque comparabili con quelli dei sistemi a dischi da 15mila giri al minuto, a fronte però di prestazioni venti volte superiori, maggiore densità e minore latenza.

A proposito di “configurazioni ibride”, l’espressione va intesa sia come combinazione di memorie flash e hard disk tradizionali, sia come sistemi all-flash contenenti però Ssd di tipo diverso. Dell lascerà aperte entrambe le possibilità, per permettere ai clienti di confezionare la soluzione più adatta ai propri carichi di lavoro e necessità. Le unità Tlc 3D Nand, fra l’altro, supportano DataProgression, cioè la tecnologia di tiering automatico contenuta nel software Sc Storage Center: con essa, i dati vengono allocati nel tier più appropriato in base alla frequenza di accesso e al tipo di input/output.

 

Lo sbarco sul mercato è fissato per agosto, a bordo degli array SC Series di Dell configurati con dischi Tlc 3D Nand di Samsung (e coperti da cinque anni di garanzia). Altri produttori di memorie si affiancheranno poi alla casa sudcoreana, offrendo ulteriori possibilità di scelta, non appena Dell avrà condotto test e validazioni sui modelli di altri marchi. Nel frattempo, per qualche mese almeno l’azienda texana potrà godersi il vantaggio sulla concorrenza.
 

Tag: dell, storage, innovazione, memoria, hardware, flash

DELL

  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • In un mondo multicloud, la libertà di scelta è la forza di Dell
  • Dell lancia nuovi servizi cloud, alleanze e progetti solidali
  • Dell, i ricavi superano per la prima volta 101 miliardi di dollari
  • Design innovativo e nuovi processori per Dell Xps 13 Plus

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968