• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Mercati

Fortune premia il lavoro in Google e boccia Apple

La classifica annuale di Fortune delle aziende migliori in cui andare a lavorare è guidata quest'anno da Google, che batte tutti con l'impianto polisportivo e l'abbondanza di caffetterie. Poche le aziende tecnologiche in lista: Qualcomm è 11ma, Cisco 42ma, Intel 46ma e Microsoft 75ma. Apple e Facebook non ci sono.

Pubblicato il 19 gennaio 2013 da Elena Re Garbagnati

Google vince la classifica, per il quarto anno consecutivo, "100 Best Companies to Work For" stilata da Fortune. L'azienda di Mountain View è stata promossa a pieni voti dai suoi dipendenti, che possono beneficiare di massaggi gratuiti, tre centri benessere e un impianto polisportivo da 7 acri che comprende una pista di hockey, campi da basket, bocce, e molto altro. In azienda sono inoltre disseminate ben 25 caffetterie, rigorosamente gratuite, affinché nessuno resti mai a bocca asciutta.

In Google non manca nemmeno lo scivolo

Terza classificata è SAS, una delle maggiori produttrici di software a livello globale. L'azienda guadagna una posizione rispetto allo scorso anno grazie anche alla fattoria biologica che foraggia le quattro mense aziendali, all'asilo infantile, alle strutture sportive, a un centro di assistenza sanitaria gratuito.

All'11mo posto troviamo poi Qualcomm, che risale di 12 posizioni grazie anche a una delle più ampie strutture ricreative disponibili negli Stati Uniti. Nell'ultimo anno ha assunto 2330 persone, che beneficeranno di una copertura sanitaria completamente gratuita, oltre che di centri fitness interni in cui rilassarsi. Il salario medio annuale è di oltre 98mila dollari.

Benefit aziendali

Per trovare altre big del panorama tecnologico bisogna scendere di molto: Cisco è al 42mo posto, in calo di due posizioni rispetto allo scorso anno. Probabilmente non sono stati apprezzati i licenziamenti. I dipendenti apprezzano la flessibilità e i centri fitness interni, ma non beneficiano dell'assistenza sanitaria gratuita al 100%.

Lo scivolone più grosso è quello di Intel, che passa dalla 46ma posizione dello scorso anno alla 68ma di quest'anno. Il produttore di chip risarcisce fino a 50mila dollari di tasse scolastiche, assicura cure mediche aziendali e otto settimane di vacanze sabbatiche ogni sette anni.

Ancora più in basso troviamo poi Microsoft, in 75ma posizione, una in più dello scorso anno grazie al campus con un nuovo centro benessere in cui si erogano cure primarie, alla farmacia interna, alla clinica chiropratica e alle altre soluzioni per la salute. Lo stipendio base è di poco inferiore a 65mila dollari l'anno ed è prevista una copertura sanitaria completa per tutti i dipendenti.

Il campus di Microsoft

Come si sarà intuito i dipendenti d'oltreoceano danno particolare rilievo alle soluzioni per il benessere e la salute offerte dalle aziende. L'assicurazione sanitaria in effetti è un benefit fondamentale in un Paese che non dispone di un sistema sanitario pubblico come quello nostrano. Le strutture ricreative aziendali tuttavia sono una prerogativa statunitense che possiamo solo invidiare.

Da notare l'assenza nei primi 100 classificati di due aziende di grande prestigio come Apple e Facebook.

Tag: google

GOOGLE

  • Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
  • Alphabet riduce utili e marginalità, colpa del clima di incertezza
  • Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
  • Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
  • Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano

MERCATI

  • Alla fine Mandiant cede alle lusinghe economiche di Google
  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Nvidia sul punto di rinunciare all'acquisizione di Arm
  • Sostenibilità digitale ancora poco praticata in Italia
  • Edge computing e 5G, fattori di sviluppo per l’industria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Semiconduttori nel vortice di rivalità, investimenti e incentivi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968