• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G

I nuovi portatili di fascia alta impiegano processori Intel vPro di 11esima generazione, batteria a quattro celle e modem 5G.

Pubblicato il 14 aprile 2021 da Redazione

Nuovi notebook di Fujitsu, i modelli Lifebook U9311 e Lifebook U9311X, promettono di aiutarci a lavorare da casa, ma anche in ufficio, con la massima velocità e produttività. Si tratta infatti di modelli di fascia alta, equipaggiati con i più recenti processori Intel vPro, di undicesima generazione, e con modem 5G che assicurano connettività veloce anche in assenza di una rete WiFi. Particolare attenzione è stata rivolta al design e alla leggerezza dei nuovi Lifebook, che vantano un profilo sottile e un peso di partenza di 885 grammi (nel modello U9311) .

Entrambi i portatili hanno uno schermo da 13,3 pollici, ma cambia il design: U9311 è un classico clamshell, mentre U9311X si può aprire completamente per diventare un tablet con schermo touch. Rispetto alla precedente generazione di portatili Lifebook, spicca all’occhio sull’U9311 la riduzione della cornice, che rende lo schermo quasi “a filo”. Lo chassis è in lega di magnesio, materiale che assicura una relativa protezione dagli urti.

Le tecnologie utili per lo smart working ci sono tutte. Il 5G, innanzitutto: per la prima volta la gamma Lifebook introduce i modem 5G, senza però rinunciare alle interfacce Lan (cui si accede tramite un innovativo connettore ripiegabile che evita di dover usare un dongle). Una videocamera HD frontale integrata (con coperchio meccanico che può chiuderla all’occorrenza) assicura buona qualità alle videoconferenze, mentre il sistema audio è “il migliore mai utilizzato da un modello Lifebook”, a detta di Fujitsu, e impiega tecnologie brevettate Dirac per il potenziamento del volume e la correzione della risposta di frequenza e di impulso. Le applicazioni che richiedono particolari capacità di calcolo grafico possono contare sulla Gpu Intel Iris Xe. 

Per quanto riguarda la sicurezza, sono presenti le tecnologie di autenticazione biometrica di Windows Hello e il sistema PalmSecure (un’esclusiva di Fujitsu) per la lettura del palmo della mano. Insieme ai processori Intel vPro è inclusa poi la tecnologia Intel Hardware Shield, un sistema basato su hardware per la protezione “below-the-OS”  di dati e applicazioni e per il rilevamento delle minacce avanzate. I nuovi portatili impiegano una batteria a quattro celle, che garantisce maggiori livelli di prestazioni e durata, e possono essere ricaricati facilmente e rapidamente (con il ripristino dell’80% di carica in un’ora) attraverso la porta Usb-C Thunderbolt 4. 

Fujitsu ha introdotto i processori Intel vPro di undicesima generazione anche sui nuovi clamshell Lifebook U7311 e sui tablet Stylistic Q7311 . Questi modelli, così come i nuovi Lifebook U9311 e Lifebook U9311X, possono essere ordinati in Italia da Finix Technology Solutions. I prezzi variano in base alla configurazione.

 

 
Tag: pc, fujitsu, notebook, computer, 5g, portatili, ultrabook, lifebook, smart working, Fujitsu Lifebook U9311, notebook 2021

PC

  • Dell a doppia velocità, calano i Pc ma regge il mercato data center
  • Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
  • Calano ancora le vendite di Pc Lenovo, ma per i server è un successo
  • Tablet e Chromebook in picchiata dopo due anni di fasti
  • In calo le vendite di Pc. E Intel pensa a riduzioni di organico

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968