• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Gli smartphone Htc vanno da Google? Rumors su accordo quasi fatto

Indiscrezioni di fonti taiwanesi parlano di una negoziaione giunta alla fase finale. L'azienda di Mountain View starebbe per acquisire la divisione telefonia del produttore cinese, ma è nell'aria anche l'ipotesi di una partnership strategica.

Pubblicato il 08 settembre 2017 da Redazione

E se Google si allargasse ancora, con un'acquisizione clamorosa? Non è la prima volta che se ne parla, ma tornano con l'indicazione di una negoziazione giunta alla “fase finale” indiscrezioni su una possibile vendita di parte di Htc alla società di Mountain View: il produttore cinese di telefonia e dei visori di realtà virtuale Vive, secondo fonti confidenziali della testata taiwanese Commercial Times, chiuderà l'accordo con Big G entro la fine dell'anno. Accordo che riguarderebbe la vendita delle attività relative agli smartphone, un ambito in cui Htc negli ultimi anni ha faticato a restare competitiva.

La quota di circa il 10% del mercato Android posseduta sette anni fa oggi si è ridotta sotto l'1%, per comprensibile effetto dell'aumentata competizione ma anche della maggior forza di marchi come Samsung, Huawei, Oppo e Vivo. Secondo le stime della società di ricerca TrendForce, quest'anno l'azienda riuscità a vendere soltanto 8 milioni di smartphone.

Se i volumi non sono interessanti, il patrimonio di tecnologia e design evidentemente lo è. L'ipotesi di un acquisto da parte di Google non è l'unica riferita dal Commercial Times: Htc potrebbe vendere l'intera divisione, oppure diventare un partner strategico dell'azienda creatrice di Android. Una collaborazione è già in corso: numerose indiscrezioni recenti suggeriscono che uno dei due telefoni Pixel in uscita nel 2017 sarà prodotto da Htc, probabilmente quello di dimensioni inferiori.

I prodotti e la ricerca & sviluppo legati ai vistori di realtà aumentata, in ogni caso, non dovrebbero rientrare nell'ipotesi di vendita a Google, anche se un paio di settimane fa Bloomberg aveva riferito indiscrezioni di una sua fonte in merito a un possibile spinoff o a una cessione di questa divisione. A detta della fonte, “nessuna decisione finale è stata presa, e Htc potrebbe scegliere di non procedere con alcun cambiamento di strategia”.

 

Htc U11

 

Nel terzo trimestre di quest'anno l'azienda taiwanese ha fatturato 16 miliardi di dollari, a fronte di un margine lordo di 13,7% e di una perdita operativa di 2,2 miliardi di dollari. Nella nota indirizzata agli investitori la società ha sottolineato l'immediato successo di vendite del nuovo telefono di fascia alta, Htc U11, un modello certamente innovativo sia nel corredo hardware sia nell'usabilità (a partire dai sensori integrati nella cornice, e proseguendo con i materiali della scocca). Per avere successo nel lungo periodo, tuttavia, serve qualcosa in più. Qualcosa come il traino di Google, magari.

 

 

Tag: mercati, htc, smartphone, google, mercato, acquisizione, operazioni societarie, strategie, rumors

MERCATI

  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
  • Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
  • E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
  • LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968