• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Google potrebbe imbarcarsi in aereo con l'Lte di Nokia

Secondo indiscrezioni, la società di Alphabet sarebbe in trattative per l'acquisto della divisione della finlandese che si occupa di connettività a banda larga sugli aerei.

Pubblicato il 11 aprile 2018 da Redazione

 

Connessi ad alta velocità anche sopra le nuvole: oggi si può, con i servizi WiFi ormai offerti da numerose compagnie aeree. Google starebbe per mettere un piede in questo business acquisendo un pezzetto di Nokia Networks, secondo le indiscrezioni delle fonti confidenziali di Bloomberg. La società finlandese sarebbe in trattativa, già in fase avanzata, per vendere all'azienda del gruppo Alphabet un suo ramo d'attività, quello relativo alle tecnologie di rete e connettività ad alta quota.

L'indiscrezione non è stata confermata dai due diretti interessati e, a detta della fonte, l'accordo non è ancora cosa certa. Se l'indiscrezione si rivelerà fondata, Google potrà allungare ulteriormente il proprio raggio d'azione nel campo dei servizi, sfruttando un hardware e un software proprietario.

Nokia, ormai lontano dal business dei telefoni (dove ha ceduto il proprio nome in licenza alla cinese Hmd), continua a operare nell'ambito dei brevetti e delle tecnologie di rete, concentrando molte delle sue attenzioni sull'imminente esordio del 5G. L'offerta verticale per il mondo dell'aviazione potrebbe essere diventata meno strategica, dunque. Per Google, al contrario, qualsiasi tecnologia che aiuti le persone ad andare online in ogni momento, anche nei viaggi in aereo, è funzionale a incrementare il traffico sul motore di ricerca e l'uso degli innumerevoli altri servizi nati a Mountain View, da YouTube (un ottimo modo per ammazzare il tempo durante il volo) alle Maps (utili per pianificare gli spostamenti all'arrivo), senza dimenticare le applicazioni di produttività di Drive.

Se andrà in porto, l'accordo potrebbe fare di Google un temibile concorrente per i fornitori di servizi di connettività in aereo, come Gogo. L'attuale offerta di Nokia spazia dai sistemi per le comunicazioni critiche in aereoporto alle unità cellulari Lte A2G per l'accesso Internet in banda larga a disposizione dei passeggeri.


 

Tag: nokia, google, banda larga, acquisizione, lte, trasporti, rumors

NOKIA

  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
  • Previsioni al rialzo per Nokia, ma il chip crunch aleggia
  • Al 5G serve spettro, appello di Nokia e Qualcomm per i 26 GHz
  • Nokia e il ruolo delle tecnologie nella trasformazione digitale

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968