• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Google potrebbe imbarcarsi in aereo con l'Lte di Nokia

Secondo indiscrezioni, la società di Alphabet sarebbe in trattative per l'acquisto della divisione della finlandese che si occupa di connettività a banda larga sugli aerei.

Pubblicato il 11 aprile 2018 da Redazione

 

Connessi ad alta velocità anche sopra le nuvole: oggi si può, con i servizi WiFi ormai offerti da numerose compagnie aeree. Google starebbe per mettere un piede in questo business acquisendo un pezzetto di Nokia Networks, secondo le indiscrezioni delle fonti confidenziali di Bloomberg. La società finlandese sarebbe in trattativa, già in fase avanzata, per vendere all'azienda del gruppo Alphabet un suo ramo d'attività, quello relativo alle tecnologie di rete e connettività ad alta quota.

L'indiscrezione non è stata confermata dai due diretti interessati e, a detta della fonte, l'accordo non è ancora cosa certa. Se l'indiscrezione si rivelerà fondata, Google potrà allungare ulteriormente il proprio raggio d'azione nel campo dei servizi, sfruttando un hardware e un software proprietario.

Nokia, ormai lontano dal business dei telefoni (dove ha ceduto il proprio nome in licenza alla cinese Hmd), continua a operare nell'ambito dei brevetti e delle tecnologie di rete, concentrando molte delle sue attenzioni sull'imminente esordio del 5G. L'offerta verticale per il mondo dell'aviazione potrebbe essere diventata meno strategica, dunque. Per Google, al contrario, qualsiasi tecnologia che aiuti le persone ad andare online in ogni momento, anche nei viaggi in aereo, è funzionale a incrementare il traffico sul motore di ricerca e l'uso degli innumerevoli altri servizi nati a Mountain View, da YouTube (un ottimo modo per ammazzare il tempo durante il volo) alle Maps (utili per pianificare gli spostamenti all'arrivo), senza dimenticare le applicazioni di produttività di Drive.

Se andrà in porto, l'accordo potrebbe fare di Google un temibile concorrente per i fornitori di servizi di connettività in aereo, come Gogo. L'attuale offerta di Nokia spazia dai sistemi per le comunicazioni critiche in aereoporto alle unità cellulari Lte A2G per l'accesso Internet in banda larga a disposizione dei passeggeri.


 

Tag: nokia, google, banda larga, acquisizione, lte, trasporti, rumors

NOKIA

  • Nokia Italia, Stefano Grieco è il nuovo country manager
  • Nokia e Kyndryl allargano l’accordo per l’industria 4.0
  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
  • Previsioni al rialzo per Nokia, ma il chip crunch aleggia

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968