Google potrebbe imbarcarsi in aereo con l'Lte di Nokia
Secondo indiscrezioni, la società di Alphabet sarebbe in trattative per l'acquisto della divisione della finlandese che si occupa di connettività a banda larga sugli aerei.
Pubblicato il 11 aprile 2018 da Redazione

Connessi ad alta velocità anche sopra le nuvole: oggi si può, con i servizi WiFi ormai offerti da numerose compagnie aeree. Google starebbe per mettere un piede in questo business acquisendo un pezzetto di Nokia Networks, secondo le indiscrezioni delle fonti confidenziali di Bloomberg. La società finlandese sarebbe in trattativa, già in fase avanzata, per vendere all'azienda del gruppo Alphabet un suo ramo d'attività, quello relativo alle tecnologie di rete e connettività ad alta quota.
L'indiscrezione non è stata confermata dai due diretti interessati e, a detta della fonte, l'accordo non è ancora cosa certa. Se l'indiscrezione si rivelerà fondata, Google potrà allungare ulteriormente il proprio raggio d'azione nel campo dei servizi, sfruttando un hardware e un software proprietario.
Nokia, ormai lontano dal business dei telefoni (dove ha ceduto il proprio nome in licenza alla cinese Hmd), continua a operare nell'ambito dei brevetti e delle tecnologie di rete, concentrando molte delle sue attenzioni sull'imminente esordio del 5G. L'offerta verticale per il mondo dell'aviazione potrebbe essere diventata meno strategica, dunque. Per Google, al contrario, qualsiasi tecnologia che aiuti le persone ad andare online in ogni momento, anche nei viaggi in aereo, è funzionale a incrementare il traffico sul motore di ricerca e l'uso degli innumerevoli altri servizi nati a Mountain View, da YouTube (un ottimo modo per ammazzare il tempo durante il volo) alle Maps (utili per pianificare gli spostamenti all'arrivo), senza dimenticare le applicazioni di produttività di Drive.
Se andrà in porto, l'accordo potrebbe fare di Google un temibile concorrente per i fornitori di servizi di connettività in aereo, come Gogo. L'attuale offerta di Nokia spazia dai sistemi per le comunicazioni critiche in aereoporto alle unità cellulari Lte A2G per l'accesso Internet in banda larga a disposizione dei passeggeri.
NOKIA
NEWS
- Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
- Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
- La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
- Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
- Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat