• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Gruppo Res compra G2 Informatica e si rafforza in settori verticali

L'acquisita confluisce nella nuova realtà Res G2 Srl. G2 Informatica è specializzata in software e consulenza per i settori finanziario, assicurativo, creditizio e manifatturiero. Prosegue, così, la strategia di ampliamento e diversificazione portata avanti negli ultimi anni da Gruppo Res.

Pubblicato il 02 agosto 2017 da Redazione

Matrimoni nel mondo dei system integrator, o meglio di società di servizi che uniscono lo sviluppo e la commercializzazione di software alla consulenza. Il Gruppo Res, attraverso la milanese Res Srl (l'acronimo sta per Research for Enterprise Systems), attiva fin dal 1987, ha annunciato l'acquisizione di G2 Informatica, società privata italiana che da trent'anni opera sia in patria, sia all'estero nel mercato dei servizi It. Le sue specialità sono la nella progettazione e commercializzazione di software per i settori finanziario, assicurativo, creditizio e manifatturiero, in abbinamento a consulenza tecnico/applicativa, servizi di application management e di formazione. Tra i suoi clienti spiccano i nomi di Fca, Agos Ducato, Ares Insurance, Prysmian, Compass, Fiditalia, Findomo.

Con questa acquisizione, il Gruppo Res arriva a contare oggi 150 collaboratori e raggiunge un fatturato di 10 milioni di euro. L'operazione societaria arriva per Res al termine di un percorso triennale di rafforzamento ed ampliamento delle proprietà attività sul mercato nazionale ed estero, percorso che ha portato alla creazione di gruppo diversificato, composto da società specializzate su mercati verticali. Coerentemente con questa strategia, in seguito all'acquisizione G2 Informatica è diventata una nuova società, battezzata Res G2.

Per il ruolo di amministratore delegato è stato scelto Mario Bonelli, già presidente di Res e dell'intero gruppo. Alla guida del business e delle attività operative di Res G2, invece, sono stati chiamati Ilia Giardini, Angelo Ciaramella e Daniele Gallenda, già soci fondatori e amministratori di G2 Informatica Srl.

Come sottolineato Bonelli, “G2 Informatica opera in ambiti dell’Information technology assolutamente complementari a quelli fin qui coperti dal Gruppo Res e per tale motivo considerati strategici, come quello finanziario del credito al consumo, assicurativo, dell’industria e della grande distribuzione. Ci aspettiamo, con l’acquisizione di G2, di poter attivare all’interno del Gruppo sinergie importanti e di mettere a disposizione del mercato competenze diversificate e di grande pregio”.


 


 

Tag: acquisizione, canale, strategie, system integrator, res, G2 Informatica, mercati verticali

ACQUISIZIONE

  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
  • SentinelOne completa l’acquisizione di Attivo Networks
  • WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE