• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Hp Inc e Asus battagliano per il Pc business perfetto

Dal Ces 2017 di Las Vegas le due società hanno presentato diverse novità per il mercato dei computer. La casa statunitense ha svelato lo Spectre x360 da 15,6 pollici, l’Elitebook x360 per il mondo aziendale e l’all in one Envy Curved da 34 pollici. Il gruppo taiwanese ha raccolto la sfida con l’AsusPro B9440: un notebook da 1,04 chili.

Pubblicato il 04 gennaio 2017 da Alessandro Andriolo

È indubbio che i principali protagonisti delle varie edizioni del Ces di Las Vegas siano i computer, in tutte le loro possibili declinazioni. Non fa eccezione nemmeno la kermesse del 2017, che aprirà domani i battenti nella città del Nevada. In queste ore che precedono l’inizio del Consumer Electronics Show, si sono messi in luce soprattutto Hp Inc e Asus. La casa statunitense, nello specifico, ha aggiornato lo Spectre x360 proponendo una sola versione da 15,6 pollici. Ma non solo: il nuovo convertibile presenta per la prima volta una scheda video discreta, la Nvidia Geforce 940mx, con 2 GB di memoria Gddr5 dedicata. Nel complesso questo computer si pone senza dubbio nella fascia altissima del mercato consumer, grazie a specifiche tecniche e design di livello eccellente. Il display touch Ips ha una risoluzione 4K, con una densità di 282 pixel per pollice e una luminosità massima di 340 nits.

La batteria assicura, secondo dati forniti da Hp, quasi 13 ore di utilizzo: gli stessi numeri ottenuti dal modello del 2016, ma che aveva uno schermo Full Hd e non 4K. Nonostante la batteria più grande (e la Gpu discreta), lo spessore dello Spectre x360 misura soltanto 18 millimetri per due chili di peso. Lato processore, nei dispositivi pulsano processori Intel Kaby Lake i7, mentre sul fronte dello storage Hp Inc ha optato per unità flash da un terabyte.

La configurazione di maggior pregio prevede inoltre fino a 16 TB di memoria. Lo Spectre x360 presenta due porte Usb Type-C (una con tecnologia Thunderbolt 3), un ingresso Usb Type-A e uno slot Hdmi. Negli Usa i preordini sono già partiti, mentre la disponibilità sul sito del vendor è fissata per fine febbraio 2017. I prezzi per l’area Emea dovrebbero aggirarsi attorno ai 1.600 euro.

 

L'Hp Spectre x360 da 15,6 pollici

 

Spostandosi sul mondo business, l’azienda ha svelato anche l’EliteBook x360, etichettato come il convertibile aziendale più sottile al mondo: è spesso infatti 14,9 millimetri (per 1,29 chili), nonostante una massiccia dotazione hardware e importanti caratteristiche di resistenza agli urti e sicurezza interna. Questo computer da 13,3 pollici, con display 4K opzionale protetto da Gorilla Glass, dispone di Cpu Intel i5 o i7 vPro di settima generazione, 512 GB di storage e fino a 16 GB di memoria.

Per garantire la sicurezza dei dati sensibili, il convertibile include soluzioni proprietarie come Hp Sure Start Gen3, Bios self-healing e compatibilità con l’app gestionale Workwise. Il comparto connettività è composto da una porta Thunderbolt 3 con ingresso Usb C e la possibilità di collegare il Pc a numerosi altri dispositivi tramite il Thunderbolt Dock. L’Elitebook x360 dovrebbe essere disponibile sul mercato Usa da fine gennaio, ma non si conoscono i prezzi e neanche l’eventuale arrivo in Europa.

 

L'Hp Elitebook x360 da 13,3 pollici

 

Ma le soluzioni per la mobilità non sono le uniche al centro dell’attenzione di Hp Inc. Dal Ces di Las Vegas l’azienda ha svelato anche l’all in one Envy Curved da 34 pollici, con un display Wqhd micro-edge Ips “incastrato” tra quattro speaker realizzati da Bang & Olufsen. Anche qui si trovano processori Kaby Lake i5 e i7, la possibilità di aggiungere una scheda grafica discreta (Nvidia Gfx) e capacità massime di storage di 2 TB Hdd affiancate da unità flash da 256 GB. La memoria è invece di 16 GB Ddr4.

Il tutto in uno di Hp Inc include una Privacy Camera con supporta ai raggi infrarossi per le tecnologie di riconoscimento biometrico di Windows Hello, unita a un microfono che si può nascondere quando non in uso. Il nuovo Envy Curved offre inoltre la possibilità di caricare in modalità wireless i dispositivi mobili. La disponibilità negli Usa è prevista al massimo entro fine febbraio, a un prezzo suggerito di 1.730 dollari.

 

L'all in one di Hp Inc, l'Envy Curved da 34 pollici

 

 

Asus non è rimasta a guardare: sfida sul peso

Come detto, anche Asus è della partita in questo Ces 2017. Il gruppo taiwanese ha strizzato l’occhio alla clientela business, uno dei cavalli di battaglia di Hp Inc, e ha svelato l’AsusPro B9440, rivendicando per sé un primato: quello della leggerezza. Questo notebook da 14 pollici pesa 1,04 chili ed è stretto in un form factor da 13 pollici: il dispositivo è infatti più stretto anche del Macbook Air da 13 pollici, in quanto misura 32 centimetri. Per ottenere questi risultati, il vendor è ricorso a una lega di magnesio per progettare la scocca, oltre che a un nuovo design della cornice del display.

Schermo che presenta una risoluzione Full Hd ed è antiriflesso. Lato Cpu, Asus ha scelto processori Intel Core i5 e i7 Kaby Lake, della Serie U, mentre sul fronte della memoria il B9440 presenta 16 GB di Ram con configurazioni di storage massima da 512 GB Ssd. Le porte Usb Type-C sono due e la batteria, secondo dati del costruttore, consente un’autonomia di circa dieci ore di lavoro. Il lancio negli Usa è previsto a maggio, a un prezzo di circa mille dollari.

 

Tag: asus, computer, hardware, convertibili, Spectre x360, hp inc, ces 2017, Elitebook x360, Envy Curved, AsusPro B9440

ASUS

  • Germania: contact tracing bloccato dal risparmio energia
  • Partnership tra Asus e Sangfor per sviluppare soluzioni iperconvergenti
  • Da Asus il portatile professionale che pesa meno di un chilo
  • Fotocamera rotante e batteria da 5.000 mAh per l’Asus Zenfone 6
  • I router di Linksys “perdono” dati per colpa di un bug

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968