• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Hpe e Commvault pedalano in tandem per uno storage più sicuro

Il programma Hpe Complete permette di acquistare dai partner di canale i software di Commvault, certificati da Hpe, pre-validati e ottimizzati per i suoi sistemi di storage.

Pubblicato il 06 marzo 2018 da Redazione

Acquistare un server o un sistema di storage, prevedendo già da subito una soluzione per la protezione dei dati: si può fare, rivolgendosi all'hardware di Hewlett Packard Enterprise e ai software di Commvault: quest'ultima è appena entrata a far parte di Hpe Complete, un programma di rivendita che propone soluzioni infrastrutturali end-to-end certificate di Hpe e di terze parti. Per Commvault, ciò significa poter percorrere una corsia preferenziale che la conduce verso le aziende.

 

All'interno del programma saranno rivendute dalla rete commerciale diretta e indiretta di Hpe soluzioni varie di backup, recovery e protezione dati di Commvault (a partire dalla Data Platform). Tali soluzioni risulteranno già pre-validate, ottimizzate e integrate con il sistemi di storage di Hpe, come quelli delle linee StoreOnce, 3Par, Nimble Storage, Apollo e ProLiant.

 

“Con il software Commvault Hpe Complete”, ha sottolineato Patrick Osborne, director of storage and Big Data product management di Hewelett Packard Enterprise, “le aziende possono ora ridurre al minimo i rischi, la complessità e i costi legati all’implementazione delle potenti soluzioni Commvault di backup e data protection sui prodotti storage di Hpe. Questo permetterà loro di usare il software Commvault in modo più semplice e veloce per ridurre la complessità dei dati, migrare i dati tra infrastrutture on-premise e il cloud, garantire che i dati siano del tutto protetti e ripristinabili, e attivarsi per assicurarsi informazioni di valore”.

 

In altre parole, con queste soluzioni è possibile non solo proteggere i dati e l'operatività del'azienda, ma anche ottimizzare le diverse attività incentrate sui dati ( backup, archiviazione, recovery, ricerca ed e-discovery su database, applicazioni ed endpoint), gestire da un'unica console centralizzata queste diverse operazioni e realizzare migrazioni di dati dall'on-premise al cloud (o viceversa). Le soluzioni software Commvault Hpe Complete sono già disponibili, anche in Italia, attraverso il canale diretto e indiretto di Hpe.

 

 

Tag: backup, storage, canale, data protection, Commvault, hpe, recovery, protezione dati, rivendita

BACKUP

  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Qnap TS-435XeU, Nas dal piccolo ingombro e buone prestazioni
  • Cohesity presenta la sua “cassaforte” per i dati delle aziende
  • Uno storage aziendale di successo in cinque mosse
  • Multimedia e backup, Qnap presenta il Nas piccolo e poliedrico

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE