• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

I Galaxy S8 diventano un Pc con Vmware e Citrix

I nuovi top di gamma di Samsung possono trasformarsi in un computer con la docking station Dex. I due vendor di soluzioni di virtualizzazione possono aiutare le aziende ad avvicinare il mondo mobile a quello desktop.

Pubblicato il 31 marzo 2017 da Redazione

L’annuncio forse più interessante uscito dalla presentazione dei nuovi Samsung Galaxy S8 è stato quello relativo a Dex (Desktop Experience), una docking station che permette di trasformare lo smartphone in un vero e proprio Pc. La base che ospita il telefono, una volta collegata a un monitor esterno, permette all’utente di interagire con il dispositivo con mouse, tastiera e altre periferiche esterne grazie al ricco comparto di connettività di cui è dotata Dex. Si parla infatti di un’uscita Hdmi, di porte Usb-C e Usb-A, oltre che di una Ethernet. Per “calmare” i bollenti spiriti del processore a otto core dei Galaxy S8 è presente anche una ventola per il raffreddamento attivo del dispositivo mobile. Ma quale sistema operativo ci si troverà a utilizzare, una colta connessa la Dex al monitor? Di base sarà ovviamente Android ma, grazie all’estensione della partnership fra Vmware e Samsung, potrà essere anche quello classico di Windows.

L’integrazione fra Vmware Horizon e la docking station consentirà infatti di accedere al sistema operativo Microsoft con un singolo set di credenziali, sfruttando anche le nuove tecnologie di riconoscimento biometrico di cui sono dotati i top di gamma sudcoreani. Accesso on-the-go a Windows, applicazioni mobili e cloud saranno offerte da Workspace One attraverso un’esperienza di digital workspace comune.

Workspace One integra applicazioni e gestione degli accessi, gestione degli endpoint unificata e desktop virtuali e la distribuzione delle applicazioni. L’esperienza dell’utente finale è semplificata grazie a un framework comune di identità utilizzando l’autenticazione single sign-on, mentre le informazioni aziendali vengono messe al sicuro nel data center con Horizon o sullo stesso dispositivo tramite Samsung Knox o Airwatch.

Ma Vmware non è l’unico vendor di soluzioni di virtual desktop che si è fatto avanti in occasione del lancio dei nuovi Galaxy. Dex è infatti utilizzabile anche con Citrix Receiver, componente che permette di trasformare gli smartphone in un ambiente desktop con un’interfaccia utente ottimizzata per il multitasking insieme a supporto per tastiera e mouse, funzionalità Windows, barra dei task, notifiche pop-up e altro.

 

Ambiente di lavoro Citrix con Samsung Dex

 

Citrix offre supporto e integrazione anche ai dispositivi che includono XenMobile enterprise mobility management, funzionalità di sicurezza e accesso virtuale ad app e desktop con XenApp e XenDesktop e supporto per Secure Apps con Knox. XenMobile è compatibile infine anche con la nuova funzionalità Samsung nota come Enterprise Firmware-Over-The-Air (E-Fota), che offre agli amministratori It il pieno controllo sugli aggiornamenti dei dispositivi.

 

Tag: samsung, citrix, vmware, mobile, software, virtualizzazione, virtual desktop, hardware, horizon, galaxy s8, dex, Citrix Receiver

SAMSUNG

  • Samsung chiede un maxi prestito a sé stessa
  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Samsung al lavoro su chip con capacità “umane” e “pelle elettronica”
  • Sostenibilità, nuove grandi promesse da Amazon e Samsung

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968