• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom

Secondo indiscrezioni, la società di Cupertino punta ad adottare sui Mac componenti Wi-Fi e Bluetooh proprietari entro il 2025.

Pubblicato il 10 gennaio 2023 da Redazione

Apple punta sempre di più sulle tecnologie al silicio sviluppate internamente. Dopo aver abbandonato i processori di Intel, sostituiti dai chip proprietari a bordo dei computer Mac, ora l’azienda starebbe per voltare le spalle a Broadcom. Secondo indiscrezioni di Bloomberg, Apple sarebbe intenzionata a sostituire i moduli Wi-Fi e Bluetooh di Broadcom con componenti sviluppati internamenti.

Succederà gradualmente: a detta delle “persone informate sui fatti”, la società di Cupertino ha fissato come obiettivo il 2025. Nonostante i due anni di tempo per ammortizzare il colpo, per Broadcom sarà un danno notevole, considerando che Apple è il suo principale cliente statunitense e attualmente fonte del 20% dei ricavi del produttore di semiconduttori.

Reuters riporta la stima di un analista finanziario di AB Bernstein, Stacy Rasgon: senza gli ordini di Apple, Broadcom potrebbe perdere da 1 a 1,5 miliardi di dollari l’anno. L’analista ha fatto notare, tuttavia, che è improbabile Apple diventi autosufficiente nel breve periodo, facendo totalmente a meno di Broadcom: i moduli RF, in particolare, sono tecnologie difficili da sviluppare e produrre.

Ma non è tutto: a detta delle fonti confidenziali di Bloomberg, Apple starebbe anche cercando di sostituire modem 5G di Qualcomm utilizzati sugli iPhone con componenti proprietarie, e di farlo entro la fine del 2024 o nei primi mesi del 2025. In questo caso non c’è troppo da stupirsi, perché Apple e Qualcomm hanno alle spalle una lunga storia di battaglie legali e tentativi di conciliazione in merito ai brevetti delle tecnologie modem cellulari.

Intanto Broadcom ha forse altri pensieri per la testa: non è ancora stata decisa la sorte della pianificata acquisizione di Vmware. La Commissione Europea si è presa del tempo per analizzare meglio le conseguenze dell’eventuale fusione, avviando un’indagine antitrust.

 
Tag: apple, chip, semiconduttori, rumors, broadcom

APPLE

  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma
  • I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
  • Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968