I testi scritti in Google Docs volano diretti verso Wordpress
La piattaforma di publishing ha realizzato un’estensione per Chrome, che permette agli autori di riversare i documenti sul cloud di Big G dentro il Cms open source, senza perdere la formattazione. È possibile quindi l’editing collaborativo in tempo reale.
Pubblicato il 08 marzo 2017 da Redazione

Wordpress si avvicina a Google Docs con un plugin ad hoc. La piattaforma di publishing ha aggiunto al proprio sistema un’integrazione specifica che, tramite Chrome, consente di portare tutti i documenti realizzati con lo strumento di scrittura in cloud di Big G all’interno dei siti Wordpress. Il tutto senza modificare formattazione e layout delle pagine. La pubblicazione non può essere completata direttamente da Docs, perché è necessario entrare nel Cms per l’anteprima finale e per il via libera, ma il nuovo strumento rappresenta senza dubbio un modo per velocizzare il lavoro. L’estensione è già disponibile per tutti i siti in hosting tramite Wordpress.com e per quelli realizzati con il plugin Jetpack (Wordpress.org).
Il plugin si rivela sicuramente utile per i siti gestiti da più persone, che potranno così collaborare in tempo reale sui documenti, condividendoli sulla piattaforma cloud di Big G e “prelevandoli” direttamente per la pubblicazione su Wordpress. L’estensione (open source) si può installare in Chrome partendo da questo link.
Una volta integrato il componente nel browser, è sufficiente associare il sito Wordpress per iniziare a lavorare con Docs, aggiungendo anche immagini e altro materiale che, come detto, non perderà la formattazione quando importato nel Cms. Cosa importante, l’estensione non ha libero accesso a tutti i documenti presenti nel proprio account di Google Drive, ma può gestire soltanto quelli relativi all’integrazione con Wordpress.
CHROME
- Chrome Lite va in pensione, oggi non ce n’è più bisogno
- Chrome risolve una vulnerabilità e potenzia la privacy
- Chrome può creare sottotitoli “live” su audio e video nel Web
- Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
- Le estensioni “cattive” di Edge e Chrome possono spiare e infettare
NEWS
- Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
- Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
- Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
- Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
- Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo