• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Software

IBM appoggia Linux con un miliardo di dollari

Big Blue investe un miliardo per supportare Linux: i clienti potranno usare gratuitamente i nuovi sistemi Power per testare le applicazioni Linux da remoto per toccare con mano i vantaggi dell'open source.

Pubblicato il 17 settembre 2013 da Elena Re Garbagnati

IBM ha annunciato un investimento di un miliardo di dollari per supportare i propri clienti nell'uso di Linux in alternativa a Windows. Come puntualizza il Wall Street Journal non è la prima volta che Big Blue fa questa mossa a favore del sistema operativo open source: accadde fin dal 2000, quando Linux era un sistema operativo nascente e iniziava a costituire una potenziale minaccia per Microsoft.

IBM investe per supportare Linux

L'adozione di Linux nel corso degli anni è cresciuta, anche grazie al supporto da parte di IBM. Attualmente quasi tutti i datacenter del Pianeta usano il sistema operativo del Pinguino, così come i supercomputer in cima alle classifiche dei record e le grandi aziende del web come Google e Facebook.

Nonostante questo Windows continua a dominare il settore server, con il 49 per cento di quote di mercato, contro il 23 per cento di Linux. I dati si riferiscono all'ultimo report trimestrale di IDC e riguardano gli acquisti di nuovi server da parte delle imprese. IBM quindi torna a supportare il Pinguino, che ricordiamo è il sistema operativo scelto per i propri server Power e per le sue soluzioni cloud. Un aiuto interessato, giustificato dalla convinzione di una migliore efficienza e di costi più accessibili.

Grazie alla nuova iniziativa di Big Blue i clienti potranno usare gratuitamente i nuovi sistemi Power per testare le applicazioni Linux da remoto, e le aziende potranno costituire laboratori e tenere dimostrazioni presso l'Executive Briefing Center di IBM, sempre sui prodotti Power Linux.

Tag: ibm

IBM

  • Il riciclo dei rifiuti è più efficiente con il machine learning
  • Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
  • Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura

SOFTWARE

  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • La user experience permea gli sviluppi di ServiceNow
  • Cradlepoint prepara il terreno per le wireless Wan del futuro
  • LogMeIn diventa GoTo e punta in Italia sulle Pmi
  • Il process mining arricchisce lo sviluppo low-code di Appian
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968