• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

IBM e Red Hat: soluzioni congiunte per aiutare le aziende

Le due società ampliano la loro offerta di servizi aziendali in ambito telecomunicazioni, edge computing e intelligenza artificiale.

Pubblicato il 05 maggio 2020 da Redazione

Durante la sua conferenza Think Digital IBM, insieme a Red Hat, ha annunciato una serie di nuovi servizi incentrati sull’edge computing e il 5G, nonché sull'intelligenza artificiale. Il fatto che la società si stia concentrando su queste due aree non è una sorpresa, dal momento che sono tra quelle con una più rapida crescita in ambito enterprise computing.

Il neo presidente di IBM Jim Whitehurst, in una recente intervista al sito Techcrunch.com, ha dichiarato di essere convinto che IBM (in combinazione con Red Hat) sia in grado di offrire alle aziende a livello enterprise un servizio molto differenziato perché, contrariamente ai grandi iper cloud, non si limita a un cloud omogeneo, ma sta spingendo verso un cloud ibrido. Whitehurst ha anche aggiunto che “i cloud pubblici fanno cose straordinarie e sono nostri grandi partner, ma la loro attività principale è creare servizi omogenei, con grandi volumi, dicendo ai clienti, 'se i tuoi carichi di lavoro si adattano a quanto offriamo, al nostro modello, possiamo farli funzionare meglio, più velocemente, con meno costi, ecc.’ E ovviamente si sono diffusi. Hanno aggiunto servizi”.

Le telco stanno puntando molto su varie tecnologie open source che spesso sono il “cuore” delle loro implementazioni 5G ed edge. Red Hat era già uno dei principali attori in questo ambito e ha aperto la strada a questo modello di business. Whitehurst ha sostenuto che, avere Red Hat come parte della maggiormente in open source. "In questo modo noi acceleriamo la presenza nel settore del cloud ibrido e faremo del nostro meglio per sfruttare le tecnologie open source per renderle reali", ha aggiunto.

IBM sta lanciando nuovi servizi per automatizzare il business planning, il budget e le previsioni, nonché nuovi strumenti basati su AI per la creazione e l'esecuzione di app di automazione in grado di gestire attività di routine in modo autonomo o con l'aiuto di una persona. La società sta inoltre presentando nuovi strumenti per l'automazione dei call center. L'annuncio più importante che riguarda l’intelligenza artificiale è sicuramente Watson AIOps, che ha lo scopo di aiutare le aziende a rilevare, diagnosticare e risolvere le anomalie It per ridurre gli effetti provocati da problemi e interruzioni dell’operatività.

Lato telco, IBM sta presentando nuovi strumenti come l’Edge Application Manager, basato sul progetto di edge computing open source IBM Open Horizon. La società sta inoltre lanciando il nuovo Telco Network Cloud basato su Red Hat OpenShift, che offre la possibilità di sfruttare anche la piattaforma Red Hat OpenStack. Inoltre, l’azienda ha creato un nuovo team dedicato ai servizi per edge computing e telco cloud per aiutare i clienti a sviluppare le loro soluzioni 5G e di edge computing.

Tag: red hat, ibm, cloud, ai, telco

RED HAT

  • IBM e Red Hat: soluzioni congiunte per aiutare le aziende
  • Paul Cormier nuovo Ceo di Red Hat, Whitehurst passa la palla
  • Open source in crescita, e non solo perché costa meno
  • Ibm torna a crescere, è anche merito di Red Hat e del cloud
  • Rodolfo Falcone passa da ServiceNow a Red Hat

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968