• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il 5G di Vodafone arriva in cinque città italiane

L’operatore ha acceso le reti di quinta generazione. I servizi saranno effettivamente utilizzabili dal 16 giugno. Nei prossimi giorni i clienti potranno acquistare gli smartphone compatibili di Samsung, Xiaomi ed Lg nei negozi e approfittare delle prime offerte. L’obiettivo della telco è coprire 100 centri urbani nel 2021.

Pubblicato il 05 giugno 2019 da Redazione

Roma, Milano (più altri 28 comuni dell’hinterland), Torino, Napoli e Bologna. Sono queste le prime cinque città a essere coperte dal 5G targato Vodafone. L’operatore ha annunciato l’accensione della propria rete commerciale di quinta generazione, battezzata Giga Network 5G. L’infrastruttura è stata progettata dal centro di ricerca e sviluppo della telco e, grazie a tecnologie come la virtualizzazione e l’edge computing offre miglioramenti sostanziali nella capacità di banda, nei tempi di latenza, nella qualità della voce, nella stabilità del servizio e nella personalizzazione per i clienti business. Nel tempo, la velocità di trasferimento dati supererà i 10 Gbps, mentre la latenza su rete radio scenderà sotto i 10 millisecondi fino a raggiungere 1-2 millisecondi. Sarà inoltre possibile connettere fino a un milione di oggetti per chilometro quadrato.

I clienti Vodafone potranno scegliere tre modelli di smartphone presentati nei mei scorsi: Xiaomi Mi Mix 3 5G, disponibile in negozio dal 6 giugno e acquistabile anche sul sito dell’operatore; Samsung Galaxy S10 5G (in arrivo a fine mese con preordini dal 10 giugno) ed Lg V50 Thinq 5G, disponibile dal 10 giugno negli store Vodafone. Huawei, con il suo Mate X 5G, al momento è la grande assente.

Per gli utenti consumer il servizio di quinta generazione sarà effettivamente accessibile dal 16 giugno senza costi aggiuntivi per le offerte 5G Ready già sul mercato: Red Unlimited Smart, Red Unlimited Black, Shake it Easy e Vodafone One Pro ora diventata 5G. Chi non ha un piano abilitato potrà sfruttare l’opzione 5G Start al costo di 5 euro al mese (primo mese gratuito).

I clienti Business dal 16 giugno potranno attivare i piani Black già abilitati al 5G, mentre le opzioni Red potranno essere “convertite” al costo di 5 euro al mese. L’operatore ha infine confermato che offrirà a luglio il roaming su reti di quinta generazione in Germania, Spagna, Gran Bretagna e Italia. Nel 2021 la copertura della telco raggiungerà un centinaio di città della Penisola e le principali località turistiche.

 

Tag: mercati, vodafone, mobile, reti, 5g

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE