• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il 5G di Vodafone arriva in cinque città italiane

L’operatore ha acceso le reti di quinta generazione. I servizi saranno effettivamente utilizzabili dal 16 giugno. Nei prossimi giorni i clienti potranno acquistare gli smartphone compatibili di Samsung, Xiaomi ed Lg nei negozi e approfittare delle prime offerte. L’obiettivo della telco è coprire 100 centri urbani nel 2021.

Pubblicato il 05 giugno 2019 da Redazione

Roma, Milano (più altri 28 comuni dell’hinterland), Torino, Napoli e Bologna. Sono queste le prime cinque città a essere coperte dal 5G targato Vodafone. L’operatore ha annunciato l’accensione della propria rete commerciale di quinta generazione, battezzata Giga Network 5G. L’infrastruttura è stata progettata dal centro di ricerca e sviluppo della telco e, grazie a tecnologie come la virtualizzazione e l’edge computing offre miglioramenti sostanziali nella capacità di banda, nei tempi di latenza, nella qualità della voce, nella stabilità del servizio e nella personalizzazione per i clienti business. Nel tempo, la velocità di trasferimento dati supererà i 10 Gbps, mentre la latenza su rete radio scenderà sotto i 10 millisecondi fino a raggiungere 1-2 millisecondi. Sarà inoltre possibile connettere fino a un milione di oggetti per chilometro quadrato.

I clienti Vodafone potranno scegliere tre modelli di smartphone presentati nei mei scorsi: Xiaomi Mi Mix 3 5G, disponibile in negozio dal 6 giugno e acquistabile anche sul sito dell’operatore; Samsung Galaxy S10 5G (in arrivo a fine mese con preordini dal 10 giugno) ed Lg V50 Thinq 5G, disponibile dal 10 giugno negli store Vodafone. Huawei, con il suo Mate X 5G, al momento è la grande assente.

Per gli utenti consumer il servizio di quinta generazione sarà effettivamente accessibile dal 16 giugno senza costi aggiuntivi per le offerte 5G Ready già sul mercato: Red Unlimited Smart, Red Unlimited Black, Shake it Easy e Vodafone One Pro ora diventata 5G. Chi non ha un piano abilitato potrà sfruttare l’opzione 5G Start al costo di 5 euro al mese (primo mese gratuito).

I clienti Business dal 16 giugno potranno attivare i piani Black già abilitati al 5G, mentre le opzioni Red potranno essere “convertite” al costo di 5 euro al mese. L’operatore ha infine confermato che offrirà a luglio il roaming su reti di quinta generazione in Germania, Spagna, Gran Bretagna e Italia. Nel 2021 la copertura della telco raggiungerà un centinaio di città della Penisola e le principali località turistiche.

 

Tag: mercati, vodafone, mobile, reti, 5g

MERCATI

  • Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
  • Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
  • E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
  • LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
  • Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple

NEWS

  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
  • Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
  • AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968