• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il cloud porta incrementi di fatturato agli studi professionali

Una ricerca di Wolters Kluwer Tax & Accounting Europe condotta su 700 studi di commercialisti di sei Paesi evidenzia un legame fra l’adozione di software e servizi cloud e la crescita marcata del fatturato.

Pubblicato il 28 giugno 2019 da Redazione

Il cloud è un alleato non solo per le piccole e medie imprese ma anche per gli studi professionali, come quelli dei commercialisti. Così suggerisce una ricerca ("Reinventare il ruolo del commercialista: dagli adempimenti alla consulenza”) realizzata da 

Wolters Kluwer Tax & Accounting Europe in collaborazione con un istituto indipendente, per la quale sono state coinvolte 400 imprese e 700 studi di commercialisti di sei Paesi europei, Italia inclusa. 

 

Dall’indagine è emersa l’esistenza di un legame fra andamento degli affari e adozione di tecnologie di “nuvola”: le aziende che nell’ultimo anno (rispetto al precedente) hanno registrato un incremento di fatturato del 10% o più sono anche quelle che hanno adottato soluzioni basate su cloud per sfruttare o per offrire ai clienti nuovi servizi.

 

La ricerca ha colto uno scenario in evoluzione: il mercato dei servizi fiscali e contabili in Europa sta cambiando rapidamente, per ragioni legate sia alle normative sia alle nuove tecnologie. Non tutte le realtà, però, si muovono allo stesso modo, e c’è chi resta ancorato ai metodi tradizionali e chi, invece, sfrutta software e servizi cloud per risparmiare tempo sulle attività di routine (amministrazione, reporting, contabilità, eccetera). 

 

Una delle conseguenze positive, sottolinea Wolters Kluwer, è la possibilità di dedicare il tempo risparmiato ad altro, cioè ad attività a maggior valore aggiunto come la consulenza. La maggior parte dei professionisti intervistati ha detto che il proprio studio amplierà il ricorso a strumenti digitali per incrementare l'automazione dei processi e per riuscire a migliorare la soddisfazione del cliente potendo dedicare più tempo alla consulenza. I dati dell’indagine europea di Wolters Kluver sembrano trovare conferma in quelli di uno studio italiano dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, dal quale è emerso che gli studi professionali equipaggiati con tecnologie innovative ottengono incrementi di fatturato superiori al 10%.

 
Tag: cloud, indagine, wolters kluwer, commercialisti

CLOUD

  • Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE