• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il governo Usa mette in lista nera altre 28 società cinesi

A detta del Dipartimento del Commercio, sarebbero coinvolte in attività di repressione governativa contro le minoranze islamiche della regione dello Xinjiang.

Pubblicato il 08 ottobre 2019 da Redazione

Le applicazioni cinesi di videosorveglianza e riconoscimento biometrico non piacciono al governo di Donald Trump. Il presidente in odore di impeachment si distrae dai  problemi personali scagliandosi ancora una volta contro le aziende tecnologiche cinesi, colpevoli - a detta delle agenzie di intelligence dipendenti dalla Casa Bianca - di poco limpide attività di cyberspionaggio o comunque malleabili alle direttive del governo di Pechino. 

Ventotto società cinesi sono appena state aggiunte alla blacklist del Dipartimento del Commercio statunitense, quella che elenca le entità che presumibilmente rappresentano un rischio per la sicurezza e per gli interessi nazionali. Più precisamente, entità di cui si può “ragionevolmente credere” che già siano coinvolte in attività contrarie alla sicurezza e agli interessi degli Usa oppure che lo possano essere in futuro. Le aziende private e gli enti pubblici statunitensi hanno il divieto di intessere relazioni commerciali con le entità segnalate, a meno di aver ottenuto una specifica licenza.

Nella lista delle nuove aggiunte figurano alcune startup, i due colossi cinesi della videosorveglianza Hikvision e Dahua Technology e altre aziende che si occupano di riconoscimento vocale e riconoscimento facciale. A detta del governo statunitense, queste società sarebbero coinvolte in attività di repressione ai danni di uiguri, kazaki e altre minoranze islamiche della regione autonoma dello Xinjiang. Nel documento del Dipartimento del Commercio si afferma che sarebbero coinvolte nella “realizzazione della campagna di repressione cinese, in arbitrarie detenzioni di massa e in sorveglianza altamente tecnologica”.

 

Tag: mercati, videosorveglianza, Usa, Cina, politica

MERCATI

  • Gli analisti ci ripensano: gli smartphone caleranno più del previsto
  • Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
  • Il cloud (anche infrastrutturale) è il traino di Oracle
  • Ucraina e Russia rallentano le vendite di smartphone in Europa
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta

NEWS

  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
  • Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
  • Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968