• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Servizi

Il meeting high tech va oltre le più rosee previsioni

La pandemia trasferisce gli incontri con i clienti di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia sulle piattaforme webinar. Alessia Berra: “Un successo dalle dimensioni inaspettate”.

Pubblicato il 16 giugno 2020 da Redazione

Il lockdown generalizzato ha immediatamente generato delle contromisure. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha rapidamente preso delle decisioni e ha avviato il programma “NoiCiSiamo”. “L’esigenza di affiancare i nostri clienti e abbattere la distanza ci ha immediatamente portato a definire un progetto di incontri e comunicazione webinar che abbiamo chiamato «NoiCiSiamo»” Alessia Berra, Product Management & Marketing Director, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, racconta come un problema è stato trasformato in opportunità.

“L’esigenza primaria era quella di non far sentire la lontananza di Wolters Kluwer in un momento tanto complesso. Abbiamo costruito la prossimità ai nostri clienti e partner in modo da offrire conoscenza, formazione, informazione tecnica e tecnologica, possibilità di dialogo e di apprendimento, occasione di scambio di opinioni e approfondimenti. Una modalità del tutto simile a quella degli incontri fisici ma ampliata e intensificata dalla tecnologia che avvicina anche in remoto.”

I numeri sono impressionanti: dal 1° marzo al 15 maggio, in due mesi e mezzo Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha organizzato 102 webinar che hanno visto la partecipazione di 12.642 utenti. “Siamo partiti subito con l’organizzazione di 13 webinar a marzo e abbiamo intensificato gli incontri ad aprile e maggio. In 45 giorni dal 1° aprile al 15 maggio i meeting virtuali sono stati 89.”

 

Alessia Berra è orgogliosa di come la sua funzione sia riuscita a gestire in modo ineccepibile una tale mole di incontri. “Siamo un’azienda high-tech e come tale abbiamo padronanza di strumenti high-tech. Le nostre piattaforme si sono dimostrate stabili e performanti, cosa che naturalmente ha favorito la partecipazione. Ma è stata principalmente la nostra capacità di offrire ai nostri interlocutori incontri di alta qualità e di indubbio interesse a decretare il successo del programma «NoiCiSiamo». In sintesi direi webinar interessanti, condotti autorevolmente e su piattaforme tecnologiche stabili e capienti. Ci è stato riconosciuto dai nostri clienti e partner un approccio e una cura davvero particolari in questo periodo difficile e complicato per tutti.”

Per dare la misura dell’intensità e dell’interesse i webinar di approfondimento commerciale dedicati alla clientela sono stati 20 con una partecipazione complessiva di oltre 2700 utenti registrati. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha organizzato anche webinar funzionali e a carattere info – formativi con risultati al di là di ogni più rosea previsione. Complessivamente infatti ai 28 webinar hanno partecipato quasi 3mila clienti.

“Per dare un esempio numerico concreto della partecipazione, all’incontro dell’8 aprile «Decreto Covid, Misure Fiscali e Incentivi a sostegno delle imprese, degli studi e delle famiglie» dell’8 aprile scorso si sono iscritti ad ascoltare il dott. Antonio Zappi, of Counsel di Diritto e tecniche tributarie, 916 clienti. Un grande successo ha avuto anche la presentazione al mercato delle nostre nuove soluzioni Il 28 aprile si sono iscritti 889 clienti alla presentazione di Genya Crisi d’impresa e Crisi d’Impresa per Arca, Genya Revisya, Corrispettivi SMART e Arca Corrispettivi.” conclude Alessia Berra.

Tag: erp, gestionale, webinar

ERP

  • Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
  • Sirio e Panthera si fondono in Sisthema, focus sull’Erp
  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Al servizio dell’impresa il professionista sempre più digitale
  • Software Erp: Arca Evolution si evolve in direzione Industry 4.0

SERVIZI

  • Anche i servizi gestiti tendono a spostarsi in periferia
  • Le prospettive di Things Mobile dopo l’ingresso in Wireless Logic
  • Il Tour de France 2021 ha un gemello digitale. Lo ha creato Ntt
  • Nfon investe in Italia per allargarsi nella videocollaborazione
  • Ancora un anno di strascichi da pandemia. Lo dice l’algoritmo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968