Pubblicato il 08 gennaio 2018 da Redazione
Sottile, potente e sempre connesso. Acer presenterà al Ces di Las Vegas, che aprirà i battenti domani, il modello 2018 del proprio ultrabook Swift 7. Una versione con una diagonale maggiore rispetto a quella dell’anno scorso, che passa quindi da 13,3 a 14 pollici. Il display è un Ips Full Hd touch con tecnologia proprietaria Color Intelligence per migliorare la visione da ogni angolazione. Come detto, il nuovo Swift 7 si aggiudica il premio come ultrabook più sottile al mondo. Secondo dati forniti da Acer, il dispositivo è spesso 8,98 millimetri, ma non rinuncia alla potenza. Al suo interno battono infatti processori Intel Core i7 di settima generazione Kaby Lake serie Y (il vendor, almeno per ora, non sembra quindi voler puntare sui chip Coffee Lake), fino a 8 GB di memoria Lpddr3 e 256 GB di storage Ssd Pcie. La tastiera è retroilluminata e il display è protetto da vetro Gorilla Glass.
Acer promette fino a dieci ore di autonomia, un quantitativo discreto che, con alcune accortezze, dovrebbe garantire di arrivare a fine giornata. Il portatile dispone anche di lettore per le impronte digitali, che garantisce l’autenticazione tramite Windows Hello, e di due porte Usb-C per ricarica, trasferimento dati e connessione di monitor esterno. La principale novità di questo Swift 7 2018 è però la presenza di modem Lte integrato, che consente di collegarsi al Web utilizzando nanoSim o eSim.
Il modem è prodotto da Intel ed è un Xmm 4G Lte. Secondo quanto confermato dal produttore, lo Swift 7 arriverà in Europa ad aprile a un prezzo di partenza di circa 1.700 euro. Una cifra abbastanza alta (e superiore a quella del modello del 2017), considerando che il portatile manca di alcune specifiche ormai comuni nei device di fascia alta, fra cui il display 4K e gli ultimi chip Coffee Lake. Ma si può forse chiudere un occhio per la presenza del modem.
Chi vuole spendere meno potrà però optare per i nuovi convertibili Spin 3, con Cpu Intel Core di ottava generazione, schermo da 14 pollici Ips Full Hd e classica cerniera che permette di utilizzare il computer in modalità tablet. La Ram è di 8 GB, mentre le configurazioni storage prevedono dischi magnetici standalone o accoppiati a cache Ssd. L’autonomia della batteria raggiunge le 12 ore. Gli Spin 3 versione 2018 arriveranno in Europa nel corso di questo mese a partire da 649 euro.
PC
NEWS