• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il Pc è in salute: Hp rilancia il computing su desktop

Due all-in-one, EliteOne 800 G1 e ProOne 600 G1, configurabili anche con il touch, e nuovi sistemi da scrivania, tower o compatti, sono alcune delle novità annunciate da Hewlett Packard dall’evento Discover 2013. In attesa del keynote di Meg Whitman.

Pubblicato il 11 giugno 2013 da Valentina Bernocco

È proiettata verso il futuro, sull’onda dei trend ormai noti e sempre in evoluzione, quelli della mobilità del cloud. Ma non abbandona le aree tradizionali del suo business, come quelle dei computer desktop. Hewlett-Packard apre le danze di HP Discover, a Las Vegas, un evento che fino a giovedì porterà sul palco, oltre al Ceo Meg Withman, i vertici dell’azienda, per illustrare le novità delle divisioni Printing and Personal Systems e Converged Storage, nonché delle soluzioni Converged cloud e di quelle per i Big Data. Fra i primi prodotti presentati ci sono nuovi sistemi desktop e Pc all-in-one, EliteOne ed EliteDesk 800 Series, ProOne e ProDesk 600 Series, dimostrazione di come Hp non voglia credere alle profezie di morte del Pc tradizionale, oggi tanto di moda.

Il nuovo all-in-one da 23 pollici, anche touch


Durante la conferenza di apertura di Discover 2013, Todd Bradley, executive vice presidente, Printing and personal systems di Hp, ha sottolineato come l’azienda stia investendo massicciamente sulla mobility, sul cloud e sulle soluzioni per l’incremento della produttività. Ribandendo, tuttavia, come il compunting tradizionale sia tutt’altro che morto, specie nel mondo business. “Oggi il 40% dei client nei contesti di lavoro sono ancora sistemi desktop, e questo per noi rimane un settore di business molto importante”, ha sottolineato Bradley. “Gli annunci di oggi incontrano diverse necessità di performance e di combinazione fra valore e convenienza di prezzo”.

EliteOne 800 G1 è un all-in-one con schermo Ips da 23 pollici, declinato sia nella versione touch sia in quella tradizionale non tattile, e in entrambi i casi si tratta di un pannello “edge-to-edge”, che copre l’intera superficie inclusi i bordi. Questo modello utilizza i nuovi processori Intel Core i5 o i7 (a seconda delle configurazioni) di quarta generazione, e che può essere equipaggiato con un massimo di 16 GB di Ram, fino a 1 TB di spazio di archiviazione su drive ibrido; è possibile integrarsi un lettore ottico per Dvd e Blue-ray e una scheda grafica  Amd Radeon HD 7650A.

Fra le caratteristiche innovative ci sono il supporto al nuovo protocollo WiFi 802.11 AC (che promette velocità di livello gigabit e migliore streaming video) e la presenza di un chip Nfc integrato, utile per la condivisione di file con dispositivi mobili come smartphone e tablet e per le procedure di autenticazione. Un dettaglio che, evidentemente, strizza l’occhio al Bring your own device. EliteOne 800 G1 si adatta anche a spazi ridotti o ad ambienti privi di scrivanie, dal momento che può essere poggiato su un piano ma anche montato su una parete. Per quanto riguarda disponibilità e prezzi, Hp ha comunicato quelli relativi al mercato statunitense, dove il nuovo all-in-one sarà in vendita già da questo mese al costo di partenza di 1.299 dollari per la versione touch con configurazione di base, e di 1.099 dollari per quella non tattile.

Altra novità è la serie EliteDesk 800 G1, comprensiva di un sistema tower, di uno compatto e di uno ultrasottile, con prezzi che partono da 815 dollari. EliteDesk 800 G1 Towerpuò essere dotato di un’interfaccia Pci, per collegarlo a periferiche di cui già si dispone; EliteDesk 800 G1 Small Form Factor integra quattro drive ottici sottili; EliteDesk 800 G1 Ultra-slim Desktop presenta tre uscite video e può funzionare come unità indipendente o essere collegato a un display Hp (modelli selezionati). Tutti questi sistemi possono essere configurati con Windows 7 o con Windows 8.

EliteDesk 800 G1 Series


Prezzi e dimensioni più contenute sono quelli della seconda serie di sistemi desktop presentata da Hp. ProOne 600 G1 è un all-in-one di classe enterprise con schermo da 21,5 pollici, eventualmente collegabile ad altri monitor (fino a quattro). Anche in questo caso, come per l’EliteOne 800 G1, la dotazione comprende chip Intel Haswell Core i5 o i7, un massimo di 16 GB di Ram e di 1 TB di solid-state hybrid drive, e sono presenti un chip Nfc e il supporto WiFi di classe Gigabit. Il prezzo di partenza è 999 dollari.

La nuova serie ProDesk 600 G1 include, invece, un sistema Tower e uno Small Form Factor, che possono eventualmente essere configurati con drive a stato solido aggiuntivi; i prezzi partono da 760 dollari. I costi e la disponibilità di questi nuovi prodotti sul mercato Emea non sono ancora stati comunicati.

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968