• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il protocollo Wpa3 arriva sui chip Qualcomm Snapdragon

Il nuovo standard di connettività senza fili verrà integrato dall’azienda californiana nei propri processori top di gamma e progressivamente in tutti gli apparati di networking. La tecnologia garantirà una maggiore sicurezza dei dispositivi, soprattutto durante la connessione a reti pubbliche.

Pubblicato il 17 maggio 2018 da Redazione

Qualcomm si impegna per sviluppare reti wireless più sicure. L’azienda di San Diego ha annunciato che d’ora in avanti integrerà le più recenti protezioni disponibili a tutte le proprie soluzioni e prodotti mobili e infrastrutturali. La società supporterà quindi il recente standard Wpa3, svelato a inizio anno dalla Wi-Fi Alliance, che garantisce un’elevata protezione delle password e una maggiore privacy per le reti senza fili pubbliche e private. La compatibilità è stata annunciata per tutte le piattaforme che supportano Wi-Fi 802-11ax, vale a dire le Wcn3998 e Ipq807x Ap. Wpa3, introdotto a distanza di vent’anni dal Wpa2, offre una tecnologia completamente nuova e più sicura, che permetterà un onboarding immediato e protetto, anche nel caso di password deboli grazie al nuovo sistema di scambio delle credenziali (handshaking).

Ogni connessione gestita dal nuovo standard viene inoltre cifrata individualmente con algoritmi a 192 bit, apportando sensibili vantaggi anche nei collegamenti a reti aperte e pubbliche. Una serie di accorgimenti che dovrebbero ridurre notevolmente la diffusione di attacchi come Krack: una vulnerabilità nel Wpa2 che permette agli hacker di accedere al traffico non cifrato e di recuperare dati sensibili.

Qualcomm porterà il nuovo protocollo nei propri prodotti entro l’estate di quest’anno, partendo dai system-on-chip Snapdragon 845, presenti sui principali smartphone top di gamma del mercato, per passare poi a tutti gli apparati di networking e di infrastruttura a catalogo.

 

Tag: sicurezza, wifi, qualcomm, reti, networking, wireless, hardware, snapdragon 845, wpa3

SICUREZZA

  • Partner e competenze, l’esercito di Fortinet contro il cybercrime
  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Sababa Security prepara l’uscita dalla Borsa e la fusione con Hwg
  • Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala

NEWS

  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
  • Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
  • Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968