• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Intel Xeon in arrivo a rate con core Haswell

I processori Intel Xeon per server potrebbero arrivare un due tempi: prima quelli per i server dual-socket a giugno, poi quelli per server quad-socket a inizio 2014. Intel però non ha confermato nulla.

Pubblicato il 22 marzo 2013 da Elena Re Garbagnati

Stando a indiscrezioni l'aggiornamento della famiglia Xeon di Intel potrebbe essere graduale. A fine maggio 2013 potrebbero esordire gli Xeon E3 di ultima generazione, mentre gli E5 dovrebbero arrivare nel primo trimestre del 2014. Queste almeno sono le supposizioni, imbastite sul fatto che con la precedente tornata di annunci la casa di Santa Clara si era mossa con queste tempistiche.

Gli Xeon di prossima generazione potrebbero arrivare fra giugno e inizio 2014

In particolare, il primo Xeon E5-2600 v2 dovrebbe esordire nel terzo trimestre 2013 e dovrebbe essere indirizzato ai server dual-socket LGA2011, mentre lo Xeon E5-4600 v2 per server quad-socket LGA2011 dovrebbe arrivare a inizio del prossimo anno. Per lo stesso periodo è atteso anche l'E5-2400 v2 per le piattaforme LGA1356 a basso costo.

Indiscrezioni pubblicate da CPU World riferiscono inoltre che Intel dovrebbe annunciare 13 diversi modelli di Xeon E3 1200 serie v3, con e senza grafica integrata. Le nuove CPU avranno fino a quattro core, integreranno la tecnologia Hyper-Threading e sfrutteranno il socket LGA1150.

Il core sarà Haswell

Quel che è certo è che l'esordio delle nuove CPU per server sarà legato a doppio filo con l'annuncio della micro architettura Haswell, in programma fra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Fabbricati con processo produttivo a 22 nanometri, i processori del prossimo futuro avranno un'architettura profondamente evoluta rispetto a Ivy Bridge, di cui conserveranno tecnologie come l'Hyper-Threading e il Turbo Boost. È previsto l'aggiornamento al set di istruzioni AVX 2.0, il supporto PCI Express 3.0 e un controller dual-channel DDR3(L) fino a 1600 MHz.

Tag: xeon

XEON

  • Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto
  • Intel presenta i nuovi Xeon Scalable, i chip delle “meraviglie”
  • Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel
  • Intel pronta per le reti 5G con nuovi chip Xeon e Atom
  • Intel Xeon: agilità e resilienza per i Cloud Service Provider

HARDWARE

  • Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
L’antitrust britannico detta le regole per arginare i rischi dell’AI
La threat intelligence di Mandiant incontra l’Xdr di SentinelOne
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968