Intel Xeon in arrivo a rate con core Haswell
I processori Intel Xeon per server potrebbero arrivare un due tempi: prima quelli per i server dual-socket a giugno, poi quelli per server quad-socket a inizio 2014. Intel però non ha confermato nulla.
Pubblicato il 22 marzo 2013 da Elena Re Garbagnati

Stando a indiscrezioni l'aggiornamento della famiglia Xeon di Intel potrebbe essere graduale. A fine maggio 2013 potrebbero esordire gli Xeon E3 di ultima generazione, mentre gli E5 dovrebbero arrivare nel primo trimestre del 2014. Queste almeno sono le supposizioni, imbastite sul fatto che con la precedente tornata di annunci la casa di Santa Clara si era mossa con queste tempistiche.
Gli Xeon di prossima generazione potrebbero arrivare fra giugno e inizio 2014
In particolare, il primo Xeon E5-2600 v2 dovrebbe esordire nel terzo trimestre 2013 e dovrebbe essere indirizzato ai server dual-socket LGA2011, mentre lo Xeon E5-4600 v2 per server quad-socket LGA2011 dovrebbe arrivare a inizio del prossimo anno. Per lo stesso periodo è atteso anche l'E5-2400 v2 per le piattaforme LGA1356 a basso costo.
Indiscrezioni pubblicate da CPU World riferiscono inoltre che Intel dovrebbe annunciare 13 diversi modelli di Xeon E3 1200 serie v3, con e senza grafica integrata. Le nuove CPU avranno fino a quattro core, integreranno la tecnologia Hyper-Threading e sfrutteranno il socket LGA1150.
Il core sarà Haswell
Quel che è certo è che l'esordio delle nuove CPU per server sarà legato a doppio filo con l'annuncio della micro architettura Haswell, in programma fra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Fabbricati con processo produttivo a 22 nanometri, i processori del prossimo futuro avranno un'architettura profondamente evoluta rispetto a Ivy Bridge, di cui conserveranno tecnologie come l'Hyper-Threading e il Turbo Boost. È previsto l'aggiornamento al set di istruzioni AVX 2.0, il supporto PCI Express 3.0 e un controller dual-channel DDR3(L) fino a 1600 MHz.
XEON
- Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto
- Intel presenta i nuovi Xeon Scalable, i chip delle “meraviglie”
- Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel
- Intel pronta per le reti 5G con nuovi chip Xeon e Atom
- Intel Xeon: agilità e resilienza per i Cloud Service Provider
HARDWARE
- Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
- Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
- Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
- L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
- Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm