• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Iperconvergenza più potente, Syneto passa alla terza generazione

L’azienda ha annunciato la terza generazione delle appliance HyperSeries, dotate di sistema operativo aggiornato, processori Intel Cascade Lake e supporto per un massimo di 1 TB di Ram.

Pubblicato il 13 marzo 2020 da Redazione

L’iperconvergenza di Syneto fa il salto generazionale. Le appliance HyperSeries si aggiornano con nuovi modelli di terza generazione, corrispondenti alle sigle HSC-2000, HSC-3100, HSC-3200 e HSC-4000. Si tratta di sistemi che permettono di realizzare un cloud privato, permettendo di gestire in maniera unificata le applicazioni aziendali virtualizzate, networking, storage, backup, e recovery secondo una logica software-defined. Questa nuova serie, assicura il produttore, garantisce maggiori prestazioni e versatilità grazie alle novità software e hardware introdotte.

Sul fronte del software la novità è la presenza dell’ultima versione del sistema operativo proprietario, Syneto OS-4.5. La caratterizzano il supporto per le nuove specifiche hardware, un sistema di gestione multi-amministratore e una funzionalità di registrazione dei log di sistema che consente di garantire maggiore sicurezza e conformità al Gdpr. 

La dotazione hardware può contare su processori Intel Cascade Lake di nuova generazione, memorie flash e  dischi ad alta densità per un massimo di 8 TB di storage. Sui due modelli di punta, HSC-3200 e HSC-4000, è possibile installare fino a 1 TB di memoria Ram. Questa nuova serie, inoltre, è significativamente più silenziosa della precedente: la rumorosità è stata ridotta del 50%.

“Il futuro delle infrastrutture IT è ormai rivolto all’adozione di soluzioni hybrid cloud”, ha commentato Vadim Comanescu, Ceo di Syneto. “L’abbinata tra la nostra piattaforma di Hyperconverged Data Management, dedicata alla gestione della Private Cloud, e di Syneto Central, piattaforma per I servizi cloud, permette ai nostri clienti di affrontare nel migliore dei modi questa evoluzione.”  Per quanto riguarda il supporto, Syneto propone ora una nuova formula, che offre i servizi più adeguati a specifiche esigenze dei clienti.

 
Tag: appliance, hardware, iperconvergenza, sistemi iperconvergenti, Syneto, private cloud

APPLIANCE

  • Aziende travolte dai dati (e dai rischi), Dell lancia nuovi servizi
  • Da Fujitsu un sistema chiavi in mano per infrastrutture Hci
  • Iperconvergenza più potente, Syneto passa alla terza generazione
  • Appliance di Citrix a rischio, meglio cambiare le configurazioni
  • Protezione low cost per i dati delle medie imprese con Dell Emc

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968