• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La Custumer Data Platform di Sap rispetta le scelte dei clienti

Garanzie di privacy, possibilità di elevata personalizzazione, aggregazione delle fonti di dati sono alcuni dei vantaggi promessi dalla nuova offerta Software-as-a-Service di Sap.

Pubblicato il 14 ottobre 2020 da Redazione

Sap presenta una nuova soluzione che promette di ridurre i tempi di reazione delle aziende di fronte alla mutevolezza delle esigenze dei loro clienti: una rinnovata Costumer Data Platform (Cdp), cioè una piattaforma che raccoglie e aggrega dati relativi all’utenza a vari livelli, dal marketing, alle vendite, al servizio clienti. La Costumer Data Platform di Sap sostiene di essere diversa da prodotti della concorrenza (in testa Microsoft, Salesforce, Oracle) per quattro vantaggi offerti: connessione, rispetto, comprensione e personalizzazione dei dati.

 

Sul primo aspetto, Sap assicura di poter aiutare le aziende a collegare tra loro tutte le fonti di dati da cui attingono, evitando il noto problema dei “silos” non bene comunicanti tra loro. La piattaforma aggrega, infatti, archivi e flussi di vario genere: Crm interni o di prime, seconde e terze parti o anche database offline, flussi di attività ed eventi, dati transazionali, comportamentali, esperienziali e di back-office. Indipendentemente dalla fonte, i dati vengono conservati e contestualizzati così da poter definire dei profili cliente quanto più completi e aggiornati.

 

In merito al concetto di “rispetto”, Sap associa alla sua piattaforma delle elevate garanzie di privacy e rispetto delle autorizzazioni concesse o negate dal cliente in merito al trattamento dei dati. Per ciascun dato relativo ai clienti l’azienda deve essere trasparente in merito su raccolta e utilizzo, unendo le informazioni in entrata al singolo profilo solo se sussistono i termini e le condizioni per farlo. Il terzo vantaggio della Cdp è la sua capacità di fornire una buona comprensione delle preferenze e del comportamento dei clienti, attraverso potenti indicatori di analisi della segmentazione e delle attività in tempo reale. Le diverse audience a cui si rivolge l’azienda possono essere gestite in modo centralizzato, così da poter offrire coerenti esperienze di marketing, personalizzazione, vendita, post vendita e supporto clienti.

 

Infine, in merito all’ultimo aspetto, Sap assicura che con la sua piattaforma è possibile diventare ancor più precisi ed efficaci nel creare esperienze fortemente personalizzate, da cui deriva un maggiore coinvolgimento (engagement) dei clienti. La Cdp permette di combinare grandi volumi di dati operativi di back-office con i dati di front-office ed esperienziali, e inoltre dà visibilità in tempo reale su molte interazioni dei clienti. Per dirla con le parole di Sap, questo aiuta a sviluppare la relazione tra azienda e utenti “a un livello appropriato, nel momento e nel luogo giusto, sul canale preferito e nel rispetto delle indicazioni fornite dal cliente”. La Sap Consumer Data Platform è proposta come servizio in cloud SaaS (Software-as-a-Service), con prezzi variabili in base al numero di contatti da includere nella piattaforma.

 
Tag: cloud, servizi, sap, saas, cdp

CLOUD

  • La Pubblica Amministrazione accelera nel digitale e sceglie il cloud
  • Il bilancio di VMware trainato dalla crescita delle entrate ricorsive
  • Dietro la crescita aziendale sempre più spesso c’è il cloud
  • La sicurezza resta un punto debole nei progetti di migrazione cloud
  • Primi dettagli su Microsoft Office 2021 per Windows e MacOs

NEWS

  • Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
  • Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
  • Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Detection & Response, la competizione si intensifica
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
La gestione delle emergenze aiuta Sinora a consolidarsi
Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968