• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La pandemia fa crescere gli attacchi phishing e il rilascio di malware

I FortiGuard Labs di Fortinet hanno rilevato una crescita accentuata di minacce legate al Covid-19. I device per l’Internet of Things rappresentano una superfice d’attacco amplificata proprio perché connessi.

Pubblicato il 20 maggio 2020 da Redazione

In questo periodo i cyber criminali stanno incrementando gli attacchi di phishing e il rilascio di malware, con l’obiettivo di sfruttare ogni gap nelle politiche di security messe in atto dalle aziende nei giorni dell’emergenza. “Tra il 3 marzo e il 27 aprile 2020 abbiamo identificato 119 incidenti di grande portata, principalmente collegati a campagne di phishing”, afferma Derek Manky, Chief of security insights e Global threat alliances dei FortiGuard Labs. “Le famiglie di malware associate a questi attacchi sono state: Formbook, Trickbot, Guloader, AgentTesla, Lokibot, Hakeye e Infostealer”.

I FortiGuard Labs, team di global threat intelligence e ricerca di Fortinet, contano oggi 235 analisti dislocati in 8 laboratori a livello globale, e sono in grado di far fronte all’analisi di circa 100 miliardi di eventi di security al giorno. Operano in collegamento con le principali agenzie di intelligence (tra cui NATO NICP, INTERPOL Expert Working Group, la Cyber Threat Alliance e il Forum for Incident Response & Security Teams), e sono in costante contatto con i CSO e i CISO di aziende Fortune 500. Nei giorni dell’emergenza da coronavirus, la ricerca Fortinet è arrivata a misurare 600 nuove campagne di phishing al giorno.

“I cyber criminali sono fortemente impegnati a sfruttare ogni opportunità collegata al nuovo mondo digitale”, ha aggiunto Derek Manky, “senza che per questo cessino di esistere tutti i problemi associati alle minacce tradizionali. Il patch management continua ad esempio ad essere un grave problema. Gli attaccanti riescono però a far evolvere continuamente le proprie tecniche, puntando soprattutto a passare inosservati”.

Per leggere la versione completa dell’articolo potete visitare il sito di The Innovation Group.

Tag: malware, phishing, fortinet, the innovation group

MALWARE

  • ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
  • Dalle acquisizioni ai prodotti, l’espansione di Crowdstrike
  • Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
  • Malware bancari travestiti da antivirus su Google Play Store
  • Italia prima in Europa per attacchi malware nel 2021

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968